Attualità

Comuni italiani virtuosi: quattro sono in Cilento e Diano

Il 14 dicembre la consegna del Premio Comuni Virtuosi

Carmela Di Marco

5 Novembre 2019

Sono 76 i comuni approdati alla finale della tredicesima edizione del Premio Comuni Virtuosi, promosso dall’Associazione Comuni Virtuosi con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare, di Ispra, Borghi Autentici d’Italia, Agenda 21 Italia, Avviso Pubblico e Amodo (Alleanza mobilità dolce). L’iniziativa ha lo scopo di sensibilizzare verso l’adozione di progetti ed azioni finalizzate ad un maggiore rispetto dell’ambiente. Erano 300 i progetti tra cui scegliere per l’accesso alla fase finale e provenienti da ogni parte d’Italia. E tra i 76 selezionati compaiono anche 4 progetti di comuni del Cilento e Vallo di Diano: si tratta di Montecorice, Morigerati, Monsano sulla Marcellana e Auletta.

Ora la parola passa alla giuria, composta da un gruppo di esperti tra docenti universitari, studiosi e giornalisti: Alessandra Bonoli (Università di Bologna), Massimo Buccilli (A.D. Velux Italia), Stefania Bonaldi (Sindaco di Crema – CR), Alessio Maurizi (Radio 24), Stefano Ciafani (Presidente Legambiente), Alberto Montesi (BikeBee), Giuseppe Milano (Assegnista di ricerca Iuss Pavia/Ispra), Michele Munafò (Ispra), Eliana Bruschera (Novamont), Roberto Cavallo (Coop Erica).

Il Comune vincitore potrà ospitare gratuitamente nel proprio territorio il monologo teatrale “Evoluzione. Riflessioni postume di un Australopiteco.”

Sono previste infine menzioni speciali per le amministrazioni che si sono distinte nelle politiche di mobilità sostenibile. È questa la nuova iniziativa ideata da BIKEBEE, partner del Premio. I “Comuni Bike Friendly” riceveranno in premio due biciclette trasformate in opere d’arte contemporanea grazie al lavoro di Corn79 (Riccardo Lanfranco) e Raul33 (Marco Lullo). Il progetto è stato curato dal critico d’arte Simona Gavioli.

La Cerimonia di premiazione è prevista nel corso di un incontro pubblico che si terrà a Crema (CR) sabato 14 dicembre a partire dalle ore 15, presso la Sala Pietro da Cemmo – Museo Civico Cremasco. In tale occasione avverrà la proclamazione ufficiale e la consegna del Premio da parte dei membri della Commissione giudicatrice con relativo attestato di merito recante la motivazione della scelta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Torna alla home