Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> A Trentinara torna il Pane Antico
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

A Trentinara torna il Pane Antico

Cilento & Tradizione lancia il Laboratorio #solofarinadelnostrosacco

A cura di Antonella Guerra
Pubblicato il 31 Ottobre 2019
Condividi

Siamo a Trentinara, piccolo borgo cilentano conosciuto come la “Terrazza del Cilento”, per la bellezza e l’unicità del suo panorama, e per la sua tradizione dell’arte panificatoria.

Una tradizione antica, riscoperta ed oggi ben rappresentata dalla ormai famosa “Festa del Pane e della Civiltà Contadina”, l’evento estivo, organizzato dalla Pro Loco e giunto alla sua quindicesima edizione, che attrae ogni anno migliaia di visitatori.

Merito di un lavoro attento, che dallo studio delle identità del territorio, ne valorizza i prodotti e le tradizioni. E quando questo accade, le tipicità locali diventano non soltanto espressione della cultura materiale, delle tradizioni e dei sapori, ma anche valore per il territorio e la sua comunità, definendone l’identità e favorendo l’imprenditorialità.

E proprio partendo da questa forte identità che, Cilento & Tradizione, laboratorio artigianale sito in Trentinara, da anni attivo nel settore dolciario, in particolare nella lavorazione del Fico Bianco del Cilento e nella produzione della biscotteria tradizionale, ha deciso di ampliare la propria attività con una nuova linea di prodotto, senza tuttavia modificare la sua politica produttiva e commerciale: proporre articoli di alta gastronomia e di massima qualità. Tutti i prodotti Cilento & Tradizione vantano, infatti, la certificazione De.C.O., iniziativa di valorizzazione promossa dal Comune di Trentinara nel 2014, ed il Marchio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

“Siamo partiti dalla filiera, incentivando, soprattutto i giovani, all’attività di semina di grano duro nelle campagne circostanti il borgo, da utilizzare poi nella lavorazione del Pane Antico”, afferma Roberto Paolantonio, giovane trentinarese, che cura la parte Commerciale e la Comunicazione di Cilento & Tradizione, di cui suoi fratello Giovanni è titolare.

“Altri elementi caratterizzanti – continua – sono il “lievito madre”, tramandato nel tempo da generazione in generazione, e la cottura rigorosamente in forno a legna, per assicurare profumi ed atmosfere del passato. Tutto questo permette di ottenere un Pane di alta qualità, fatto in casa come una volta, e dalla lunga conservazione, che va da una settimana a dieci giorni”.

Il Laboratorio #solofarinadelnostrosacco propone, allora, un prodotto ambasciatore di una comunità, dando così continuità all’evento estivo e rafforzando l’identità del territorio e le sue tradizioni. Un luogo di produzione, ma anche di incontro ed elaborazione, per “fare rete” e promuovere il “saper fare” cilentano.

“Dietro questa attività – afferma il titolare Giovanni – Cilento & Tradizione vuole far emergere il senso di comunità e di appartenenza che contraddistingue i paesi del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, iniziando a tessere relazioni produttive e culturali. Elementi particolarmente apprezzati dai gruppi, sia italiani che stranieri, che spesso raggiungono Trentinara ed il Laboratorio per svolgere degustazioni e workshop”.

Ma dove è possibile oggi acquistare il Pane Antico di Trentinara? “Molte sono le persone che raggiungono direttamente la nostra sede per acquistare il nostro Pane. Stiamo lavorando, allo stesso tempo, ad una distribuzione commerciale selezionando una rete qualificata di rivenditori, che siano espressione dell’alta qualità del nostro Pane”, conclude Roberto.

Una motivazione in più per visitare il borgo ed il Cilento, per conoscere ed apprendere e per fare un buon turismo!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image