Attualità

Agropoli: AAA… casting per artigiani, popolani, lebbrosi e fuorilegge

Torna il presepe vivente e si cercano le figure per la rappresentazione

Ernesto Rocco

30 Ottobre 2019

AGROPOLI. Ad Agropoli una selezione davvero particolare in vista del Natale. Si cercano infatti artigiani, popolani, ma anche lebbrosi, mendicanti, boia e fuorilegge. Attenzione a non prendere alla lettera questi ruoli! Si tratta infatti dei figuranti che dovranno prendere parte al presepe vivente. Quest’anno l’evento è organizzato dall’Associazione Sbandieratori dei feudi del Cilento e del Vallo di Diano, presieduta da Roberto Apicella, che per la quarantesima edizione dell’appuntamento ha deciso di organizzare le cose in grande, ma soprattutto di tornare alle origini.

Presepe Vivente: un ritorno alle origini

Il presepe in forma cantata e recitata che era stato promosso negli ultimi anni con costi esosi, ma giudicato inopportuno in una location come quella del centro storico, farà posto al presepe in stile tradizionale: il visitatore che oltrepasserà la soglia della porta d’accesso al borgo antico verrà catapultato indietro nel tempo. Potrà quindi passeggiare tra vicoli e piazze ammirando gli artigiani all’opera negli antichi mestieri ed altri personaggi tipici dell’epoca che si affiancheranno a quelli che tradizionalmente compaiono nel presepe: la Sacra Famiglia, gli angeli e i re Magi.

Nessun obbligo di assistere a rappresentazioni e di fare corse per un posto in prima fila per avere la certezza di vedere uno spettacolo: ogni angolo del borgo offrirà qualcosa da vedere; nessun percorso imposto ma la possibilità di visitare ciò che si vuole e quando si vuole.

La novità della 40^ edizione del Presepe Vivente

Il ritorno alla tradizione nella rappresentazione, però, sarà affiancato da una novità: il presepe vivente, infatti, sarà ambientato nel 1200. Sarà un presepe in stile francescano, un modo per promuovere anche la presenza di San Francesco in città e il suo incontro con San Daniele Fasanella avvenuto proprio ad Agropoli nel 1219.

Presepe vivente, i casting

Per allestire un presepe che ha grandi ambizioni, però, è necessario anche trovare i personaggi che dovranno interpretare i vari ruoli: oltre a San Giuseppe, la Madonna, l’angelo e i Re Magi (questi ultimi solo il 5 gennaio), si cercano casaro, macellaio, fornaio, fruttivendolo, pescivendolo, ciabattino, mercante di stoffe, fabbro, conciaio, impagliatore, lavandaia, pergamenista, sellaio, maniscalco, saponaro, mugnaio, falegname, lanaiuolo, pittore, conciatetto, burattinaio, giocattolaio, oste, avventori, garzoni dell’osteria, mendicante, cortigiane, lebbrosi, eretici, boia, impiccati, popolani, esattori, untori e fuorilegge.

I casting si terranno il 9 Novembre presso Officina 72, ad Agropoli, a partire dalle 16.30. Il presepe vivente si terrà nei giorni 25 e 26 dicembre e 5 gennaio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home