Cilento

Sapri: Guardia Costiera chiude attività commerciale abusiva

Elevata anche una sanzione amministrativa di 5 mila euro

Comunicato Stampa

29 Ottobre 2019

Nella giornata di martedì 29 ottobre, militari dell’Ufficio Circondariale Marittimo-Guardia Costiera di Palinuro e dell’Ufficio Locale Marittimo-Guardia Costiera di Sapri, con il prezioso contributo dell’ARPA Campania – Agenzia di Salerno diretta dal Dott. De Sio, nel corso di controlli sul territorio in materia di gestione dei rifiuti, hanno individuato, a Sapri, un’officina per la riparazione dei veicoli che non risultava aver presentato la preventiva denuncia di inizio attività all’albo delle imprese artigiane presso la Camera di Commercio, come previsto dalla normativa vigente.

All’atto del controllo, all’interno dell’autofficina, era presente un’ingente quantità di attrezzatura, utilizzata per l’esercizio dell’attività.

Tra i vari utensili presenti, sono stati rinvenuti carrelli per attrezzi, un bancone da lavoro, diversi trapani, utensili vari per lavori meccanici e numerosi pezzi di ricambio per autoveicoli.

All’interno del capannone adibito ad autofficina erano, inoltre, presenti autovetture e un’unità da diporto, tutti in attesa od in corso di interventi di riparazione, a comprova del fatto che la struttura era adibita ad autofficina.
Tutti gli attrezzi ed il materiale utilizzati per l’esercizio dell’attività sono stati sottoposti a sequestro amministrativo allo scopo di interrompere l’attività abusiva ed è anche stata elevata una sanzione amministrativa pari a € 5.000.

Dei fatti è anche stata notiziata l’Autorità amministrativa competente, la Camera di Commercio di Salerno.
Oltre all’irrogazione della sanzione amministrativa, la normativa prevede la confisca di tutti gli attrezzi utilizzati.
Sono ancora in corso gli accertamenti sulla parte strettamente ambientale e della gestione dei rifiuti presenti nel capannone.

La costante azione di controllo del territorio consente di assicurare una puntuale attività di prevenzione e repressione delle violazioni a tutela dell’integrità ambientale, specialmente legate alle forme di smaltimento illegale.
Analoghe attività investigative sono in corso sull’intero territorio di giurisdizione dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Palinuro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Torna alla home