Cronaca

Pestavano a sangue le anziane madri, ammonimento del Questore per due figli violenti

Da anni le donne subivano pesanti maltrattamenti fisici e psicologici da parte dei  figli

Redazione Infocilento

29 Ottobre 2019

Polizia

Nell’ambito dell’azione di contrasto al fenomeno della violenza di genere, il Questore di Salerno ha emesso nr. 2 provvedimenti di Ammonimento ai sensi dell’art. 3 D.L. 119/2013 nei confronti di B.S., salernitano di anni 56, e di A.A., originario della costiera amalfitana di anni 49, resisi responsabili di maltrattamenti in famiglia, entrambi nei confronti delle rispettive anziane madri, che da anni subivano pesanti maltrattamenti fisici e psicologici da parte dei  figli.

L’adozione dei provvedimenti di Ammonimento da parte del Questore è scaturita a seguito degli interventi effettuati dalle Forze di Polizia, su richiesta delle vittime dei maltrattamenti in occasione degli ultimi recentissimi episodi di violenza.

In particolare per B.S., già più volte deferito all’Autorità Giudiziaria per maltrattamenti in famiglia, nei giorni scorsi gli agenti della Polizia di Stato dell’Ufficio Prevenzione Generale – Sezione Volanti sono intervenuti presso l’abitazione della donna che mostrava evidenti segni di aggressione sul corpo con copiose perdite di sangue. La stessa dichiarava di essere stata percossa con violenza per l’ennesima volta dal figlio.

Per quanto riguarda A.A., recentemente è stato deferito all’Autorità Giudiziaria dai militari della Stazione Carabinieri di Amalfi poiché resosi responsabile di maltrattamenti in famiglia a seguito di denuncia dell’anziana madre che denunciava ai tutori dell’ordine di aver subito reiterate condotte persecutorie da parte del figlio, nonché di episodi di percosse ed ingiurie protrattisi negli anni fino all’ultima aggressione avvenuta nei giorni scorsi.

Gli agenti della Polizia di Stato della Divisione Polizia Anticrimine, ricevuta la comunicazione dei reati descritti dalle Forze di Polizia intervenute nell’immediatezza, hanno rapidamente attivato l’istruttoria volta all’emissione dei provvedimenti di Ammonimento per entrambi gli autori delle condotte sanzionate.

Sempre nell’ottica della tutela delle persone più deboli, materia per la quale vi è molta sensibilità non solo da parte del legislatore, più volte intervento sull’argomento, ma anche delle Forze di Polizia e delle Autorità preposte alla salvaguardia e tutela della sicurezza dei cittadini, nei giorni scorsi il Questore di Salerno, a seguito di istruttoria effettuata dagli agenti della Divisione Polizia Anticrimine, ha irrogato a L.F.E. di anni 35, residente in altra provincia, il provvedimento del Divieto di ritorno ai sensi del D.L. 159/2011. Il provvedimento si è reso necessario a seguito delle reiterate condotte persecutorie e di minacce commesse nei confronti dell’ex coniuge.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Castellabate, barca in avaria nei pressi di Punta Licosa: salvate 4 persone

Una tranquilla giornata in barca poteva trasformarsi in un incubo. Nella serata di domenica, un’imbarcazione con a bordo 4 persone, tutti in villeggiatura a Castellabate, ha rischiato di infrangersi contro […]

Roccadaspide: paura per un incendio in un appartamento di Piazza XX Settembre

La proprietaria, insieme alla figlia in casa con lei, è riuscita ad allontanarsi subito e per fortuna non si sono registrati feriti

Violenze in famiglia: due arresti tra Battipaglia e Pontecagnano

A Battipaglia tratto in arresto un 52enne indagato per maltrattamenti contro familiari. A Pontecagnano, un 39enne per maltrattamenti nei confronti della compagna

Paura sull’A2 tra Sala Consilina e Atena Lucana: auto contromano, fermata in tempo dalla Polizia Stradale

Grazie all’intervento tempestivo delle forze dell’ordine, non si sono registrati incidenti o feriti

Ascea, morte di Jessica Sacco: assolto il padre

Luigi Sacco, padre di Jessica, assolto in appello dall'accusa di maltrattamenti. La sentenza ribalta il primo grado, ponendo fine a un lungo iter giudiziario

Ernesto Rocco

01/07/2025

Cilento, parroco perseguita una parrocchiana: condannato insieme alla perpetua

La sentenza è stata pronunciata dal giudice Concetta Serrone presso il Tribunale di Vallo della Lucania

Incendio a Sicignano degli Alburni, probabile matrice dolosa. Operazioni di spegnimento durate sette ore

“In questa vallata vivevano dei falchetti straordinari, ed era meraviglioso vederli volare liberi nel cielo”

Torna alla home