Attualità

Da Malta a Sapri: è stato coperto il murale simbolo dei migranti

A Malta un cartellone pubblicitario copre il disegno dell'artista MTO

Luisa Monaco

29 Ottobre 2019

SAPRI. Pantaloni rossi e ciabatte ai piedi, un uomo gigante squarcia con uno slancio il muro di una casa a Sliema, Malta. Il suo volto appare poi a circa 700 chilometri di distanza, in Italia, a Sapri. Qui, sulla parete di un’abitazione, quel viso si mostra in tutta la sua stanchezza e disperazione. Il doppio murale dello street artist francese MTO ha un titolo emblematico: “The Mediterranean Tunnel – Il tunnel del Mediterraneo”.

L’artista si era ispirato al viaggio dei migranti che ogni giorno partono dalle coste africane per arrivare in Italia con la speranza, spesso tradita, di poter proseguire verso il nord Europa.

Oggi, però, questo murale ha perso il suo significato iniziale. La bellezza dell’opera e il suo significato simbolico, infatti, hanno dovuto lasciare il posto ad un cartellone pubblicitario. Ha vinto il dio denaro. Se a Sapri il disegno si mostra ancora in tutta la sua bellezza, a Malta, invece, è stato parzialmente coperto. A fare l’amara scoperta è stato un gruppo di cilentani, dei ragazzi di Palinuro in visita nell’isola del Mediterraneo. Avrebbero voluto vedere anche il famoso murale di Sliema e Sapri, ma quando sono giunti sul posto sono rimasti delusi.

Il disegno era stato realizzato quattro anni fa, durante la fase clou della migrazione. “Malta prende i morti e spedisce i vivi in Italia”, scriveva MTO nella descrizione delle foto sulla sua pagina Facebook riferendosi al braccio di ferro tra Malta e Italia nel soccorso dei migranti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Torna alla home