Cilento

Agropoli: dopo 40 anni va in pensione Vito Calì, il “barista dei record”

Dopo 40 anni va in pensione. Per la città Vito Calì è stato un'istituzione

Ernesto Rocco

29 Ottobre 2019

AGROPOLI. Dopo oltre 40 anni di lavoro raggiunge il traguardo della pensione Vito Calì. Il suo nome potrebbe risultare sconosciuto ai non agropolesi, ma per chi frequenta la città e in particolare l’isola pedonale, è un’istituzione. Barista fin da giovanissimo, per quarant’anni ha servito caffè nei principali bar di Agropoli tanto da diventare un recordman cittadino con all’attivo, facendo un sommario conteggio, circa 2milioni di tazzine di questa bevanda offerta ai suoi clienti.

Quella per il bar è stata una passione più che un lavoro, iniziata quando ancora non aveva raggiunto la maggiore età, in Sicilia, la sua terra d’origine. Nato a Racalmuto è approdato nel Cilento a vent’anni, nel 1979, quando fu chiamato a lavorare da alcuni suoi conterranei. La casacca da barman l’ha indossata per la prima volta nello storico bar Carola di via Piave, al fianco di Salvo Schilirò e Vito Costa. Da allora ha girovagato per molte altre attività, sempre ad Agropoli, diventando barista di riferimento di locali alla moda come il Serpentone, la Caffetteria e il bar Acquario, solo per citarne alcuni. Inoltre ha “svezzato” tantissimi ragazzi che hanno intrapreso questa attività. Negli anni ’90 l’approdo allo Snack Bar, oggi Bar Premier della famiglia Siano, dove è rimasto stabilmente fino ad oggi, data del suo pensionamento.

Fin dal suo primo giorno ad Agropoli, Vito Calì ha stretto un buon rapporto con la città e i suoi abitanti, diventando uno di loro, parte integrante della comunità, apprezzato per la sua simpatia e le sue battute con l’inconfondibile accento siciliano che non ha mai perso.

Ha sposato Gina Coppola, un’agropolese verace, e dal matrimonio sono nate le figlie Angela, Francesca e Annamaria (unico neo non aver avuto un erede maschio!).
Nel lavoro Vito Calì si è fatto apprezzare per professionalità e cordialità; è stato capace di accontentare le esigenze di tutti e soprattutto di farsi capire da tutti. Nonostante lavorasse in una città turistica, infatti, Calì non ha avuto una buona conoscenza delle lingue, ma in un inglese maccheronico (consistente nell’omettere l’ultima vocale di tutte le parole) è riuscito a comunicare con gli stranieri di qualsiasi nazionalità. D’estate il caffè freddo è stata una sua specialità, ma sapeva preparare con maestria anche granite e gelati. Il bar per lui non ha avuto segreti e vista la grande passione che lo lega a questa attività non è detto che nonostante la pensione non lo si riveda presto dietro una macchinetta del caffè.

Per ora ha salutato i suoi clienti e la famiglia Siano che oggi lo ha salutato e ringraziato per gli anni di onorato servizio con una targa ricordo e stappando una bottiglia di spumante.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: successo l’open day di E-Power, azienda produttrice di E-bike

Un evento gratuito che ha attirato numerosi appassionati di mobilità sostenibile e curiosi della tecnologia delle e-bike personalizzate E-Power

Capaccio Paestum, Caramante: “Sarà un’opposizione forte, decisa e propositiva”

A far parte dell'opposizione, per il gruppo a sostegno di Simona Corradino, oltre al candidato sindaco non eletto, anche Luigi Delli Priscoli (Simona Corradino sindaco); Domenico Di Riso (Forza Capaccio Paestum); Marianna Ruggiero (Popolo di Capaccio Paestum)

Successo per la “Giornata del Cuore” a Caprioli: Oltre 40 visite cardiologiche gratuite

40 cittadini hanno usufruito di visite cardiologiche gratuite. L'iniziativa è parte del Progetto Missione Salute

Castellabate paese di centenari: ieri la festa per il secolo di vita di Antonio Cardone

Il neo centenario omaggiato anche dall’amministrazione comunale

Agropoli, Moio celebra Sant’Antonio da Padova: un momento di fede e aggregazione

Un momento di fede che continua a rappresentare un’occasione di grande partecipazione e aggregazione

Ernesto Rocco

14/06/2025

Ogliastro Cilento celebra mezzo secolo di impegno politico del Sindaco Michele Apolito

Una festa a sorpresa nell'aula consiliare "A. Di Genio" ha celebrato i cinquant'anni di carriera politica del Sindaco Michele Apolito a Ogliastro Cilento

Ernesto Rocco

14/06/2025

Agropoli: ordinanza per prevenire il rischio incendi, sanzioni per i trasgressori

Il provvedimento è in vigore per tutto il periodo di massima pericolosità per incendi boschivi, dal 15 giugno al 30 settembre

Antonio Pagano

14/06/2025

Pugno duro contro i reati ambientali nell’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro e Monti Eremita Marzano

L'Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro, Monti Eremita Marzano intensifica i controlli nella fascia pinetata: 66 verbali e tre denunce in due settimane

Angela Bonora

14/06/2025

Violenta aggressione a Capaccio Paestum: custode di lido e Carabinieri aggrediti da giovane extracomunitario in stato di alterazione

Un giovane extracomunitario, in stato di alterazione psicofisica, ha scatenato il panico, aggredendo brutalmente il custode di un lido e, successivamente, i Carabinieri

Casal Velino, pescatore salva una tartaruga caretta caretta impigliata nelle reti

La tartaruga è stata battezzata “Barbara” dallo stesso pescatore

Chiara Esposito

14/06/2025

Ascea in testa: “Muri crollati, varchi spiaggia inaccessibili, pericoli ovunque. Il Comune intervenga subito.”

Il gruppo consiliare "Ascea in Testa" denuncia con forza una situazione di grave pericolo e abbandono in cui versa un ampio tratto del lungomare ponente di Marina di Ascea

“Il Cilento torna nella pittura del Grand Tour”: l’arte celebra la bellezza del territorio

Il Grand tour termina con la mostra collettiva il 25 giugno alle ore 19.30 presso Villa Salati, 917 Paestum

Torna alla home