Attualità

Pollica, oggi addio a Giorgia. Il dolore del nonno: “Stava male”

Oggi l'addio a Giorgia, la 15enne morta alla stazione di Agropoli. La testimonianza del nonno

Carmela Santi

28 Ottobre 2019

“Non ce la faccio più a vivere, devo andare da lui, devo andare a fargli compagnia”. Le parole che Giorgia ripeteva da due mesi. Dopo il suicidio del fidanzato Antonio non aveva più voglia di vivere. “Ci eravamo resi conto che stava male – racconta il nonno Pietro Carracinoma non avremmo mai immaginato che potesse arrivare a togliersi la vita. Abbiamo cercato di aiutarla, i genitori l’hanno portata anche da una psicologa. Le stavamo tutti vicino. Ora non c’è più”.

È distrutto dal dolore nonno Pietro. Giorgia la seconda di sette nipoti l’ha praticamente cresciuta. Viveva nella sua stessa palazzina. “Era una brava ragazza – racconta il nonno – insieme al fratello ci hanno regalato tante gioie. È cambiata dopo la morte del fidanzato”. In pochi sapevano della storia tra Giorgia e Antonio. Gli stessi familiari ne sapevano poco. Poi il dramma di Antonio. Quando il 22enne si è tolto la vita, sparandosi al poligono di Eboli, ha lasciato una lettera chiedendo alla famiglia di far arrivare a Giorgia alcuni suoi oggetti personali tra cui una collanina. Giorgia giovedì, quindi il giorno prima di gettarsi sotto al treno alla stazione di Agropoli, ha restituito la collanina e gli altri oggetti alla famiglia di Antonio. “Sono vostri – avrebbe detto – non mi servono più”.

La quindicenne aveva già in programma di togliersi la vita. Venerdì è arrivata alla stazione intorno alla 12, tre ore dopo si è tolta la vita. Si è sdraiata sui binari ed ha atteso l’arrivo del treno. Una scena straziante documentata dalle telecamere. “Ho chiesto alla polizia ferroviaria se qualcuno avesse potuto spingerla – racconta il nonno – mi ha detto di no. Nelle immagini si vede chiaramente quale era la sua volontà “.

Giorgia studentessa dell’istituto tecnico Cenni a Vallo un paio di giorni a settimana raggiungeva Agropoli per frequentare la scuola di estetista. Sotto choc i compagni di scuola. “Ciao Giorgia e scusaci se non siamo riusciti a lenire il tuo disagio”. Il messaggio di di uno dei docenti del Cenni. Il suo banco nella classe seconda A da questa mattina sarà vuoto. Un vuoto incolmabile che la quindicenne ha lasciato tra i suoi compagni di classe e fra quanto la conoscevano. Nelle parole del professore di educazione fisica il dolore, la rabbia, la sofferenza per una vita spezzata in pochi secondi .

Questa mattina alle ore 10 a Pollica i funerali nella Chiesa madre del paese. Toccanti le parole del sindaco Stefano Pisani “Ciao Giorgia, di te ho conosciuto poco. In te e nei brillanti e giovani talenti della nostra terra ho sempre riposto la speranza di un domani migliore. Oggi per te, purtroppo al posto di quelle speranze ci sono in noi solo amarezza, dolore e sgomento per il gesto grave ed estremo che hai scelto di compiere. Le tue giovani ali pronte a spiegarsi verso la vita non hanno retto il peso del dolore e del tormento che ti chiudevi dentro”.

Il primo cittadino non nasconde la sua sofferenza: “Il mio cuore di padre piange lacrime amare e si augura che ora finalmente tu abbia trovato la pace e serenità che meriti, proteggi la tua famiglia e se puoi allevia la loro atroce sofferenza. Ora che sei un Angelo indica la strada a tutti i giovani tuoi coetanei per trovare la forza e il coraggio per vincere le battaglie che ogni giorno questo mondo frenetico e troppo spesso cieco e insensibile pone sul loro cammino”. Cordoglio è stato espresso anche dall’amministrazione comunale di Agropoli. “Affranti e increduli, siamo vicini alla famiglia della piccola Giorgia – le parole del sindaco Coppola – scomparsa prematuramente nella giornata di ieri. Il dolore che si prova in questi casi non si può neanche lontanamente immaginare. Un forte abbraccio va ai genitori e a coloro che le hanno voluto bene”.

Anche il dirigente scolastico del Cenni – Marconi, Cosimo Petraglia, ha espresso il suo pensiero: “Come scuola siamo addolorati e siamo vicini alla famiglia colpita cosi profondamente da un evento cosi tragico. I docenti e i compagni della sua classe non avevano notato nulla che potesse far pensare ad un simile gesto. La ragazza fino a pochi giorni fa ha frequentato regolarmente le lezioni. Solo negli ultimi giorni si era assentata e i docenti aspettavano l’ incontro scuola famiglia previsto per martedi prossimo 29 per incontrare i genitori e capire il motivo di queste assenze. Da notizie ufficiose di oggi che non mi sento di confermare pare che la ragazza stesse per abbandonare il corso frequentato per intraprenderne uno di tipo professionale ad Agropoli”.

Resta il fatto che si resta sgomenti e ci si interroga sul perche’ una ragazza di sedici anni arrivi a compiere un simile gesto senza che nulla nel suo comportamento faccia intravedere um minimo cambiamento“, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Torna alla home