Attualità

Pollica: lacrime e dolore ai funerali di Giorgia

"Hai cercato l’amore e hai trovato la morte, ma oggi il signore ti ridà la vita"

Ernesto Rocco

28 Ottobre 2019

Lacrime, dolore e tanta commozione a Pollica per i funerali della piccola Giorgia Saija, la 15enne che si è tolta la vita sabato pomeriggio alla stazione ferroviaria di Agropoli – Castellabate. E’ stato un lunedì mattina di lutto nell’itera comunità che nel giorno delle esequie della giovane ha voluto stringersi alla famiglia.

Il carro funebre, giunto dall’ospedale di Agropoli dove il corpo era stato trasportato dopo la tragedia, prima di raggiungere la Chiesa di San Nicola si è soffermato nella frazione Celso, davanti alla casa dove Giorgia viveva. Un ultimo saluto in un surreale silenzio rotto dal pianto di familiari e amici. Il feretro ha poi raggiunto la Chiesa del Capoluogo. La bara bianca era coperta da tantissime rose, anch’esse bianche. La mamma di Giorgia camminava a stento stringendo tra le braccia una foto di sua figlia quasi a non voler realizzare di averla persa per sempre. Presenti tantissime persone, i suoi compagni di classe, gli amici che l’hanno accolta con palloncini bianchi e striscioni in cui si ricordavano le sue passioni, in particolare per la danza. Le amiche indossavano anche delle magliette con il volto di Giorgia e la scritta “Sempre sarai”.

C’erano anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale e il sindaco Stefano Pisani che è stato il primo ad abbracciare i genitori. Poi la bara è entrata in Chiesa dove don Angelo e don Gianluca hanno celebrato il rito funebre. “Non è più con noi, ci vogliono forza e coraggio per andare avanti e guardare alla vita”, le prime parole rivolte ai familiari e a quanti la conoscevano” da parte di don Angelo. “Hai cercato l’amore e hai trovato la
morte, ma oggi il signore ti ridà la vita
– ha aggiunto – oggi siamo qui per accompagnarti con la preghiera all’incontro con il Signore”.

La tua bellezza – ha proseguito nell’omelia – e il tuo sorriso oggi possano rifiorire accanto al Signore nella vita”.

Don Angelo ha poi parlato del dolore che l’intera comunità prova per la morte della piccola Giorgia e si è rivolto ai genitori: “La morte improvvisa e dolorosa di Giorgia vi lascia uno sconfinato dolore, vi siamo vicini per questa tragedia che ha colpito la vostra famiglia e l’intera comunità locale e scolastica che oggi sono state toccate nel profondo dell’anima”. In conclusione il sacerdote ha sottolineato come la morte di Giorgia “Può sembrare un fallimento ma non è così”.

Infine un appello ai giovani: “Aprite il vostro cuore, svelateci i vostri sentimenti, non rifugiatevi nella solitudine del vostro mondo, non vi fate scoraggiare dalle difficoltà e non desistete dal vostro impegno. Cammianiamo insieme e sarà possibile raggiungere la vetta”.

Al termine della cerimonia applausi e palloncini in cielo hanno salutato la 15enne per l’ultima volta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Torna alla home