Attualità

Agropoli, Halloween sicuro: arriva un’ordinanza

Ecco le regole da seguire

Carmela Di Marco

28 Ottobre 2019

Ad Agropoli arriva un’ ordinanza per frenare le intemperanze che solitamente si registrano nella notte di Halloween. Negli ultimi tempi, infatti, sempre più ragazzini creano scompiglio in particolare nel centro cittadino lanciandosi uova o utilizzando bombolette spray. Ciò, di fatto, rappresenta un problema per la tranquillità degli altri cittadini, per le attività commerciali e per la stessa pubblica sicurezza. Ecco perché il sindaco Adamo Coppola ha deciso di firmare un’ordinanza con la quale fissa specifiche regole.

Tra queste il divieto di sparare petardi o altri artifizi, utilizzare pistole ad acqua o altri oggetti atti a spruzzare liquidi, schiuma o comunque a creare offese o moleste alle persone. E ancora nei luoghi pubblici e nelle vie pubbliche, dove si svolgono dei festeggiamenti, è necessario togliere la maschera, se indossata, su invito dei pubblici ufficiali.

Specifiche regole varranno inoltre dalle ore 17 alla mezzanotte di Halloween per quanto concerne il consumo di alcolici: sarà vietato somministrare, vedere e consumare superalcolici, nonché vedere alcolici e analcolici in bottiglie di vetro o lattine. I prodotti consentiti potranno essere consumati unicamente nelle attività commerciali o nelle relative aree di pertinenza. E’ vietato, infine, portare in giro bottiglie o lattine aperte. La somministrazione di bevande per il consumo vietato dovrà avvenire dopo averle versate in bicchieri di plastica o carta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sgomento e vicinanza per Aurelio Valiante: appello solidarietà dal gruppo consiliare “Una mano per Pisciotta”

Piena solidarietà non solo da parte degli amici e conoscenti dell'imprenditore ma anche del gruppo consiliare "Una mano per Pisciotta"

Busitalia Campania: potenziamento del servizio bus in occasione della “Notte Bianca 2025” a Salerno

Tra sabato 5 e domenica 6 luglio 2025, Busitalia Campania (Gruppo FS), potenzierà il servizio urbano di trasporto pubblico locale su richiesta dell’Amministrazione Comunale con l’attivazione di una navetta bus dedicata

Emergenza blatte a Battipaglia: arriva ordinanza del sindaco

Ecco le regole da seguire. Dal comune arriva un'ordinanza. Avviati anche gli interventi di deblattizzazione

Il Cuore Azzurro batte nel Vallo di Diano: Festa Scudetto da record ad Atena Lucana

Emozioni, cori e solidarietà nel nome del Napoli campione

Esame di Stato in ospedale: Carmine Pio sostiene la prova orale nel reparto di chirurgia del Luigi Curto di Polla

Un momento carico di emozione e significato non solo per lui, ma anche per la sua famiglia e ed i docenti, insieme a tutto il personale sanitario presente

Da Postiglione a Roma, l’incontro dei bambini ucraini con Papa Leone

Una iniziativa promossa il collaborazione con la Caritas di Teggiano Policastro e il parroco di Postiglione

Programma regionale di percorsi turistici: ecco i comuni finanziati

La Regione Campania ha pubblicato le graduatorie dei Comuni ammessi a finanziamento

Antonio Pagano

04/07/2025

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Torna alla home