Serie C - Serie D

Serie D: l’Agropoli sprofonda e “vede” la retrocessione

Per i delfini un 5 a 0, è il secondo consecutivo

Gennaro Maiorano

27 Ottobre 2019

Non inizia nel migliore dei modi l’avventura ad Agropoli per il neo mister Procopio. I delfini crollano anche contro il Gravina, formazione non certo facile da affrontare ma fin ora protagonista di un campionato non certo esaltante. L’obiettivo era quello di vincere per entrambe le squadre in campo, i pugliesi ci sono riusciti, gli agropolesi no ed incassano altri 5 gol. Lo score degli ultimi match è imbarazzante: 13 gol subiti e 0 fatti negli ultimi tre match. A rendere ulteriormente difficile la sfida in quel di Gravina le squalifiche di Sanchez, Bonfini e Acunzo. Procopio li ha sostituiti con Colella (risultato nelle sue prime uscite imbarazzante), l’esordiente Nathanael e Numerato.

A far capire che la gara era subito in salita l’infortunio proprio di Colella dopo pochi minuti di gioco. Al suo posto esordio assoluto per De Caro ed è un esordio da incubo se non altro per il risultato. I delfini provano a resistere per mezz’ora e offrono anche buoni spunti. Il Gravina, però, si mostra più in palla e fa le prove del gol che arriva al 25′ con Prosi. La rete subita atterra psicologicamente i delfini che nell’arco di 15 minuti subiscono altre due reti da Santoro e Tagliamonte. Praticamente la gara finisce qui, la ripresa è solo per le statistiche.

L’Agropoli prova a reagire, forse neanche veramente convinta nei propri mezzi, il Gravina tira un po’ i remi in barca. Al 27′, però, i pugliesi siglano il poker con Santoro e dopo dieci giri di lancette arriva anche la manita con Ficara. Un disastro per i delfini con i tifosi che ormai, davanti ai bar, anziché tenere d’occhio i risultati del girone H di Serie D, guardano già a quelli di Eccellenza, perché è probabile che lì giocheranno i cilentani il prossimo anno se non ci sarà un’inversione di rotta. L’andazzo è quello ma soprattutto i numeri sono impietosi. L’unica delle due vittorie dell’Agropoli risale alla quarta giornata contro il Bitonto. L’ultimo punto conquistato è stato in quel di Vallo della Lucania contro la Gelbison. La classifica è nera: delfini penultimi, a 4 punti di lunghezza dal Nardò fanalino di coda e con i quali l’Agropoli condivide la peggior difesa. Il primato di peggior attacco, però, appartiene ai bianco-azzurri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

E’ ufficiale: Giuseppe Raffaele è il nuovo allenatore della Salernitana

Nel girone C di terza serie, Raffaele ha guidato Catania, Viterbese e Audace Cerignola

Carmine Infante

02/07/2025

Gelbison, nuovo arrivo in difesa: il club dà il benvenuto a Nicoló Donida

Nicoló Donida, difensore centrale classe 1992, proviene dalla Pistoiese

Balnaea sport e wellness: mens sana in corpore sano

Balnaea è molto più di un semplice centro sportivo: è un luogo pensato per il benessere completo della persona, dove allenamento, relax e socialità si fondono in un ambiente accogliente e moderno

La Gelbison amplia il progetto “Città Territorio” con l’affiliazione dell’ASD Real Mattine

Con l’inserimento della Real Mattine nella propria rete di affiliazioni, la Gelbison compie un significativo passo in avanti verso la valorizzazione del calcio giovanile

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Salernitana, arriva l’ufficialità: Faggiano è il nuovo DS

La Salernitana ha ufficializzato l’ingaggio di Daniele Faggiano come nuovo direttore sportivo. Si tratta di una scelta ambiziosa, visto che Faggiano ha calcato anche il palcoscenico della Serie A come […]

Carmine Infante

30/06/2025

Bodybuilding: esordio stagionale vittorioso per Giusy Sansone

La cilentana ha conquistato il gradino più alto del podio nella categoria Figure trained, specialità che richiede una bassissima percentuale di massa grassa

Carmine Infante

30/06/2025

“Ciclopedalata europea per la salute dei reni e la pace”: ecco la tappa di Sant’Arsenio

L’iniziativa ha visto la partecipazione di ciclisti, rappresentanti istituzionali, associazioni, cittadini, pazienti trapiantati e sostenitori provenienti da tutta Europa

Agropoli: conclusa la seconda giornata della Mediterraneo Cup-Trofeo Franco Di Sergio

Un’atmosfera vivace che ha confermato il valore della manifestazione come punto di incontro tra giovani atleti, famiglie e appassionati

La Gelbison rinforza l’attacco: ufficiale l’arrivo di Riccardo Tilli

La Gelbison ha ufficializzato un nuovo e significativo innesto nel proprio reparto offensivo. Si tratta dell’attaccante Riccardo Tilli, classe 2000, un profilo che, nonostante la giovane età, vanta già un […]

Torna alla home