Attualità

Wifi free: dell’UE fondi per quattro comuni del Cilento

Arrivano fondi nell'ambito dell'iniziativa europea WiFi4EU

Costabile Pio Russomando

26 Ottobre 2019

L’iniziativa europea WiFi4EU prosegue e, a sei mesi di distanza dalla chiusura del secondo bando, consente ad altri comuni di accedere ai finanziamenti concessi per l’installazione di hotspot WiFi nelle aree pubbliche e negli spazi aperti al pubblico, Nella terza tornata ad aggiudicarsi i 26,7 milioni di euro complessivi sono state 1.780 municipalità europee: ogni comune riceverà come di consueto un voucher di 15.000 euro destinato all’esecuzione dei lavori.

Pioggia di fondi anche per i comuni del comprensorio del Cilento. Risorse vanno ad Alfano, Ispani, Felitto e Novi Velia.

Anche nel caso del terzo bando la procedura di assegnazione, basata sul principio del primo arrivato, primo servito, si è conclusa in pochissimi istanti: nei 2 secondi successivi all’apertura del bando sono arrivate ben 2.000 domande. Ad ogni nazione è stato comunque garantito un numero minimo di voucher (15) a patto di avere un numero di candidati sufficienti. I comuni che non sono riusciti ad accedere ai finanziamenti potranno riprovarci con il quarto bando previsto per il 2020.

Sino ad ora WiFi4EU ha finanziato un totale di 7.980 municipalità europee (2.800 con il primo bando, 6.200 con il secondo e 1.780 con quello da poco concluso). Resta inteso che, ricevuti i finanziamenti, il compito di realizzare le infrastrutture spetta ai singoli comuni. Gli elenchi a seguire possono essere utili per valutare se il proprio comune ha effettivamente utilizzato i 15.000 e secondo quali tempistiche:

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Trentinara, un’estate all’insegna della musica e del divertimento: ecco il ricco cartellone di eventi

Cinema all'aperto, spettacoli all'alba, musica e tanto divertimento. Parola al sindaco, Rosario Carione

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Torna alla home