Cilento

San Marco di Castellabate: crolli all’esterno della scuola, è polemica

"Ogni giorno i nostri bambini, ragazzi, genitori , docenti e collaboratori entrano in questa Scuola dovendo stare attenti a dove mettono i piedi , lontani dai cornici e pareti"

Elena Matarazzo

25 Ottobre 2019

CASTELLABATE. Crollano pezzi di cornicione presso la sede dell’istituto comprensivo di San Marco di Castellabate. Nei giorni scorsi la segnalazione relativamente ad un caso sul quale non sono mancate polemiche da parte dell’opposizione, con il consigliere comunale Alessandro Lo Schiavo che chiede immediati interventi per garantire la sicurezza dei piccoli studenti.

“Il 15 Settembre scrissi al Sindaco e all’Assessore all’Istruzione chiedendo le famigerate certificazioni di agibilità Statico/sismica di tutte le scuole del territorio ( preciso che non sono state mai rilasciate negli ultimi quattro anni) e la puntuale ricognizione di tutti i plessi per verificare lo stato di sicurezza ed efficienza”, ricorda l’esponente dell’opposizione. Tuttavia “Ad oltre un mese da tale richiesta, che ancora attende una risposta, ci troviamo da alcune settimane con il plesso di San Marco in uno stato di pericolo, con pezzi di cornicione caduti, una parete di rivestimento in parte fatta crollare , un’altra in evidente stato di cedimento”.

Il consigliere sollecita interventi per evitare pericoli: “Ogni giorno i nostri bambini, ragazzi, genitori , docenti e collaboratori entrano in questa Scuola dovendo stare attenti a dove mettono i piedi , lontani dai cornici e pareti. Un luogo sicuro che genera insicurezza e preoccupazione”. L’appello è diretto al Comune che in passato, per lavori giudicati meno importanti poiché non pregiudicavano la sicurezza dei piccoli studenti e del personale scolastico, ha fatto ricorso alla procedura di somma urgenza per eseguire le opere. In questo caso, invece, ciò non è accaduto.

Il sindaco di Castellabate, Costabile Spinelli, prova a placare le polemiche e parla di “inutili allarmismi”. Secondo il primo cittadino l’Ente è già intervenuto dove necessario: “Nei giorni scorsi mi hanno segnalato il distacco di alcune mattonelle del rivestimento esterno al plesso di San Marco.Subito ho incaricato operai comunali che, per mettere in sicurezza la parete. Questa mattina , dopo un mio sopralluogo, l’ufficio tecnico comunale ha incaricato l’impresa che settimana prossima inizierà i lavori”, conclude il primo cittadino, provando a chiudere il caso. 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Torna alla home