Attualità

Festa Del Marrone di Campora: un successo anche l’edizione 2019

Redazione Infocilento

24 Ottobre 2019

Anche quest’anno si è rivelata un autentico successo la Festa Del Marrone, appuntamento sempre molto atteso il quale rappresenta un vero “biglietto da visita” di Campora, piccolo comune della provincia di Salerno.

InfoCilento - Canale 79

La Festa Del Marrone, come si può evincere dal titolo, è un appuntamento dedicato in modo esclusivo ai marroni, ovvero alle castagne; tale festa si è tenuta in quel di Campora domenica 20 ottobre, dunque nel periodo in cui le castagne vengono gustate in tutta italia.

La castagna, eterno simbolo dell’autunno

Da sempre la castagna è considerata una sorta di simbolo dell’autunno, una delizia che accoglie l’inizio dei mesi più freddi e che è sempre gettonatissima in ogni parte d’Italia.

Praticamente in tutte le città italiane, in questo periodo dell’anno, è possibile individuare per le strade delle bancarelle che servono delle deliziose castagne calde, e la Festa del Marrone ha voluto essere anche quest’anno una sorta di “inno” a questa delizia di cui l’Italia è particolarmente ricca.

Un grande successo per la quarantaquattresima edizione dell’evento

Organizzata dall’associazione turistica Pro Loco, la Festa Del Marrone è giunta alla sua quarantaquattresima edizione, è dunque evidente che si tratti di un vero e proprio “must”, e ci sono tutte le premesse affinché tale appuntamento venga confermato per i prossimi anni, anzi per i prossimi decenni.

La Festa Del Marrone ha visto, come da tradizione, una massiccia presenza di cittadini locali, ma non solo: tantissime persone hanno infatti fatto tappa a Campora proprio per prendere parte a quest’appuntamento e per deliziare il proprio palato, di conseguenza non è affatto scorretto sottolineare che la Festa Del Marrone sia un’occasione importante anche per quel che riguarda lo sviluppo turistico e commerciale di questa località.

Cosa si è potuto gustare per le vie di Campora

Come si può ben immaginare, le strade di Campora sono state “invase” da tante bancarelle che hanno servito le deliziose “caldarroste” in una bellissima atmosfera, ma non solo.

Non bisogna infatti dimenticare che le castagne non solo semplicemente un alimento da poter gustare da solo, ma sanno essere anche un perfetto ingrediente per la preparazione delle più disparate specialità, con un particolare riguardo per i dolci.

Chi si occupa di pasticceria, d’altronde, lo sa benissimo: lavorando le castagne con sapienza e facendo ricorso a strumentazioni professionali, come impastatrici planetarie e altri articoli trattati da e-commerce specializzati quali www.allforfood.com, è possibile creare dei dessert assolutamente deliziosi.

Per le vie di Campora gli esempi di creazioni a base di marroni sono stati, come di consueto, innumerevoli: dolci “bruciati”, marons flambées, torte, la celebre “pattona”.

Non sono mancati inoltre i più tipici “accompagnamenti” delle castagne, anche per quel che riguarda gli alcolici: tra questi è possibile ricordare il celebre vin brulé, uno speciale vino “bruciato” perfetto per le calde sere invernali, e il vino alla spina.

Un appuntamento destinato a rinnovarsi anche nei prossimi anni

Anche quest’anno, dunque, la Festa Del Marrone si è rivelata un autentico successo ed è riuscita a salutare l’inizio dell’autunno all’insegna del gusto, dell’intrattenimento e della convivialità.

Ci sono ben pochi dubbi sul fatto che questa suggestiva festa sarà organizzata anche l’anno prossimo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Degrado a Ogliastro Marina: cittadini in stato di abbandono dopo la sentenza del TAR

A Ogliastro Marina, frazione di Castellabate, i residenti denunciano il degrado delle strade. L'assenza di servizi essenziali crea un rischio per l'incolumità pubblica

Eccellenze Dop alla conquista dell’Europa: debutta la campagna della “Dolce Vita”

Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, il Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop e il Consorzio del Prosciutto di San Daniele Dop uniscono forze e risorse e lanciano la Campagna d’Europa

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Arena Lucana: oltre 100 progetti fotografici realizzati in 5 anni di residenze artistiche dell’Isia

Una residenza che chiude un ciclo di 5 anni di residenze, durante le quali sono stati prodotti oltre 100 progetti fotografici, ora patrimonio inestimabile per Atena Lucana

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Roccadaspide Comune green: in arrivo una postazione di bike sharing

Sarà collocata nel centro urbano in località Parco della Concordia

Antonio Pagano

08/09/2025

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Torna alla home