Attualità

Veleno in strada, allarme a Vallo della Lucania

Questa mattina sopralluogo dei carabinieri

Carmela Santi

23 Ottobre 2019

Veleno per animali trovato in strada. È allarme a Vallo della Lucania. L’episodio, l’ennesimo, si è verificato ieri mattina in pieno centro cittadino. Il veleno, molto probabilmente del metaldeide, è stato trovato in via Francesco Cammarota a pochi passi dall’ospedale San Luca, una zona quindi particolarmente frequentata. Dopo l’allarme lanciato da alcuni cittadini sul posto sono arrivati subito le guardie dell’associazione Anpana che hanno immediatamente chiesto l’intervento dei Carabinieri Forestali e dei veterinari dell’Asl di Salerno.

L’area è stata bonificata, il veleno distribuito in più punti è stato rimosso. Sarà analizzato. I carabinieri forestali hanno avviato le indagini di rito per identificare l’autore o gli autori dell’insano gesto. Tra i cittadini cresce la rabbia e la preoccupazione. Il veleno era a terra , ben visibili e “se fosse stato ingerito da qualche bambino ?”.

ll veleno usato dal potenziale killer quasi certamente è il metaldeide. Potentissimo, peggiore del veleno per topi, contro il quale non esiste antidoto ed è facilmente reperibile presso i negozi specializzati in vendita di prodotti e antiparassitari usati in agricoltura. Interpellando i veterinari più esperti si viene a sapere che “la metaldeide è un prodotto chimico comunemente utilizzata come componente principale nei lumachicidi e si presenta tipicamente sotto forma di esche granulari azzurro-verdastre. Tali esche sono nocive sia nel caso vengano ingerite, sia tramite contatto con la pelle”.

Purtroppo non è il primo episodio che si registra a Vallo della Lucania. I proprietari dei cani sono seriamente preoccupati. “È comprensibile la rabbia di molti abitanti – ribadiscono – per la maleducazione di tanti che permettono ai loro animali di lordare marciapiedi e strade senza poi preoccuparsi di pulire, d’altro canto è intollerabile che si arrivi a tentare, purtroppo in alcuni casi riuscendovi, di uccidere i nostri amici a quattro zampe. È necessaria una campagna di sensibilizzazione sul tema delle deiezioni canine”.

I carabinieri forestali oggi con il nucleo cinofilo effettueranno un nuovo sopralluogo nei pressi dell’ospedale San Luca per verificare la presenza di altro veleno. Sul caso c’è la massima attenzione delle associazioni cittadine tra cui l’Enpa, ente nazionale protezione animali con la referente Noemi Lenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Torna alla home