Attualità

Regione Campania: protocollo d’intesa tra Assessorato al Turismo e Parchi regionali

“Stiamo trasformando il territorio campano in una destinazione accogliente in tutto e per tutti"

Vincenza Alessio

23 Ottobre 2019

E’ stata firmato stamane presso la sede dell’Assessorato regionale alla Promozione e allo Sviluppo del Turismo un protocollo d’intesa con i presidenti dei 10 Parchi naturali della Campania.

Il documento prevede una serie di “azioni di sviluppo e promozione dei cammini naturalistici e religiosi” per inserire gli itinerari all’interno di un circuito che sarà promosso sui mercati nazionali ed internazionali. Saranno quindi finanziati interventi necessari a soddisfare i requisiti previsti dal MIBACT ai fini della pubblicazione di questi percorsi sull’Atlante dei Cammini.

L’intesa rappresenta un ulteriore passo della strategia della Giunta De Luca verso un’offerta turistica campana che guarda alla destagionalizzazione.

“Quella dei cammini e degli itinerari – ha commentato l’assessore regionale Corrado Matera – rappresenta un’offerta complementare e inclusiva del turismo delle aree costiere, sicuramente più maturo, con quelle delle aree interne che ha margini di crescita esponenziali”.

Nell’era dei social e del passaparola è essenziale essere innovativi puntando sulle bellezze naturali delle cosiddette destinazioni minori. Oggi i borghi, il cibo sano, i percorsi di fede, i cammini e il cicloturismo dei nostri Parchi rappresentano il sistema per un turismo più diffuso per i territori, sempre più richiesto rispetto a quelli delle méte tradizionali.

Fondamentale è che il tutto venga organizzato in pacchetti specialistici da destinare ai mercati con il sostegno regionale della promozione fieristica. I nostri turismi sono in progressiva e costante crescita e il nostro progetto nasce proprio dalla volontà di valorizzare l’unicità dell’offerta campana in un’ottica di “mobilità dolce”.

“Stiamo trasformando – conclude Matera – il territorio campano in una destinazione accogliente in tutto e per tutti, una terra dove si possa costruire e sviluppare un turismo accessibile, inclusivo e di qualità. Vorrei sottolineare l’attenzione crescente della Regione Campania verso orientamenti di mercato sempre più alla ricerca di un turismo eco-sostenibile e di svago, che si traduce nella valorizzazione di aree, una volta dimenticate, trasformate in percorsi permanenti di fruizione a piedi o su due ruote, utilizzando al meglio i territori meno conosciuti dei distretti turistici campani”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Torna alla home