Attualità

Denuncia strozzini: imprenditore cilentano accede al credito antiusura

Le risorse serviranno per acquistare attrezzature e rilanciare l'azienda messa in ginocchio dagli usurai

Redazione Infocilento

23 Ottobre 2019

Stamane, in Prefettura, un imprenditore cilentano assistito da Sos Impresa Salerno ha sottoscritto il contratto di mutuo a tasso zero quale rimborso degli interessi usurai pagati negli anni agli aguzzini che, alcuni anni fa, scelse, con coraggio, di denunciare.

Il prestito che lo Stato accorda a chi denuncia, servirà a Mario (il nome è di fantasia per proteggere il suo anonimato) per acquistare attrezzature e rilanciare la sua azienda messa in ginocchio dagli usurai. È un risultato importante che conferma la tesi che portiamo avanti dal primo giorno della nostra costituzione: denunciare conviene poiché solo attraverso la denuncia ed il conseguente accertamento del reato la vittima può accedere ai benefici previsti dalla legge ed al Fondo di solidarietà com’è accaduto, stamane, per l’imprenditore cilentano. Mario, che si è liberato dalla morsa dell’usura quando decise a suo tempo di denunciare i suoi aguzzini, oggi, grazie al prestito concesso dallo Stato, ritrova in concreto il modo di rialzarsi e restituire alla sua azienda il valore che aveva perso.

Gli strozzini di Mario sono stati processati e condannati, con sentenza passato in giudicato. L’associazione SOS Impresa Salerno, oltre ad essere impegnata in attività di prevenzione e informazione sul territorio, svolge una funzione di contrasto ai reati di usura ed estorsione mediante la sua costituzione di parte civile nel processo penale.

Attraverso l’esercizio dell’azione civile nei processi che abbiano ad oggetto tali reati, Sos Impresa Salerno tutela il proprio scopo sociale, che è quello di assistere e dare solidarietà alle vittime anche nella fase cruciale dell’iter procedimentale, che è quella del dibattimento, destinata all’accertamento dei fatti contestati. Sos Impresa Salerno, nel frattempo, continua ad essere occupata anche su altri fronti, con la programmazione di diversi progetti sui temi del sovra indebitamento, dell’usura e dell’estorsione con il coinvolgimento di Università, enti pubblici, privati e forze dell’ordine.

Con quest’ultime abbiamo stretto un patto di fiducia e collaborazione, perché l’amico giusto è lo Stato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Torna alla home