Attualità

Al via domani la campagna per le vaccinazioni

Ecco a chi è consigliato il vaccino

Comunicato Stampa

22 Ottobre 2019

Mercoledì 30 ottobre avrà inizio la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2019/2020.

Dove vaccinarsi
La vaccinazione viene effettuata dai medici di famiglia, dai pediatri di libera scelta e presso gli
ambulatori vaccinali dei distretti sanitari dell’ASL.

A chi è raccomandato il vaccino
Anche quest’anno si perseguirà l’obiettivo di prevenire le forme gravi e complicate di influenza in
gruppi ad aumentato rischio di malattia grave: anziani e persone di tutte le età affette da malattie
croniche.
Le categorie a rischio cui sarà offerta attivamente e gratuitamente la vaccinazione sono le
seguenti:

  • Soggetti di età pari o superiore a 65 anni
  • Donne in gravidanza
  • Bambini oltre i 6 mesi con malattie croniche
  • Bambini o adolescenti in trattamento cronico con acido acetilsalicilico
  • Adulti con malattie croniche ricoverati presso strutture per lungodegenti
  • Personale sanitario
  • Familiari di soggetti a rischio
  • Personale di servizi pubblici
  • Lavoratori a contatto con animali
  • Donatori di sangue

Si ricorda che la prevenzione dell’influenza inizia dalle piccole azioni di igiene quotidiana:
 lavarsi frequentemente le mani (con acqua o gel alcolici)
 riparare il naso e la bocca quando si starnutisce
 stare a casa quando si è malati
 usare mascherine se si hanno sintomi influenzali e ci si trova in luoghi affollati, come scuole o ospedali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

RiciclaEstate 2025: ecco i comuni del Cilento ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento per Legambiente

Sono ben 9 i Comuni costieri della provincia di Salerno serviti da Sarim ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento RiciclaEstate 2025

Attivato il Servizio Navetta “Estate 2025” a San Mauro Cilento

Il Comune di San Mauro Cilento ha annunciato l’avvio del Servizio Navetta “Estate 2025”, un’iniziativa volta a migliorare la mobilità di residenti e turisti durante la stagione estiva. Il servizio […]

Torna alla home