Attualità

Al via la quinta edizione del Cilento Workshop

L’obiettivo è quello di far conoscere l’offerta turistica del nostro territorio al fine di inserirlo nel novero delle destinazioni di viaggio degli operatori partecipanti al Cilento Workshop

Ernesto Rocco

21 Ottobre 2019

Parte oggi la quinta edizione del Cilento Workshop, il progetto promozionale organizzato dall’Associazione Turistica Cilentomania, con il sostegno di numerosi partner che condividono la stessa passione per lo sviluppo turistico e la promozione del nostro territorio.

Il progetto rientra nel ricco calendario di appuntamenti promozionali che Cilentomania organizza ogni anno nell’ottica dello sviluppo e della promozione dell’intero territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Cilentomania, infatti, è stata la prima associazione di categoria a concepire un progetto promozionale che facesse toccare con mano l’offerta turistica del nostro territorio, gettando di fatto le basi per la creazione di un’offerta turistica coordinata e innovativa.

Nello specifico il Cilento Workshop consiste in una serie di iniziative, volte a facilitare l’incontro fra domanda e offerta nel campo del turismo.

Infatti, tour operator italiani e stranieri, giornalisti, blogger e agenzie di viaggio, opportunamente selezionati dall’associazione, avranno modo di conoscere il nostro territorio e incontrare le strutture ricettive che vi operano.

L’obiettivo è quello di far conoscere l’offerta turistica del nostro territorio al fine di inserirlo nel novero delle destinazioni di viaggio degli operatori partecipanti al Cilento Workshop, mettendo in risalto le sue potenzialità e soprattutto presentandolo come un territorio dall’offerta turistica diversificata e rispondente alle richieste di tutti i settori del comparto turistico.

Dalla montagna al mare, passando per luoghi naturalistici di grande fascino e siti archeologici di rilevanza internazionale, il Cilento può essere considerato come un grande villaggio turistico, da vivere 365 giorni all’anno.

Per l’edizione 2019 del Cilento Workshop, Cilentomania ha stilato un ricco programma di tour e visite guidate che toccherà luoghi naturalistici di grande fascino, come le grotte del Cilento interno, borghi medievali e siti archeologici.

Novità dell’edizione 2019 saranno poi i laboratori che permetteranno ai partecipanti di entrare in contatto diretto con le tradizioni e la cultura del Cilento, allo scopo di creare i presupposti per la realizzazione di viaggi esperienziali verso la nostra terra.

Importantissimo è infine l’incontro b2b con le strutture ricettive che operano nel Cilento, le quali, previa iscrizione, avranno l’opportunità di presentare la propria struttura ai partecipanti al workshop e di gettare le basi per collaborazioni future. L’incontro si svolgerà nell’affascinante location del Museo Archeologico Nazionale di Paestum il 24 ottobre 2019 dalle ore 15:00 alle 19:00.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Torna alla home