Cilento

Novità omicidio Vassallo. La Procura acquisisce il video de Le Iene

Nuovi sviluppi nell'indagine per la morte de Il Sindaco pescatore

Chiara Esposito

20 Ottobre 2019

Giovedì scorso, è andata in onda la seconda parte del servizio de “Le iene” dedicato alla tragica e oscura morte di Angelo Vassallo, il sindaco pescatore di Pollica. L’ inchiesta giornalistica, portata avanti da Giulio Golia e da Francesca di Stefano, ha riacceso i riflettori su una storia che da ben nove anni ancora non conosce verità. Nel tentativo di far chiarezza, si è parlato dei molti carabinieri che potrebbero forse essere coinvolti e, sempre come raccontato in esclusiva a Le Iene da una fonte, dietro all’assassinio di Vassallo potrebbe esserci  un carabiniere forse legato ai clan di camorra.

“Se è la pista giusta io sono a rischio, un rischio grosso. Possono fare la ‘sorpresa’ pure a me, come l’hanno fatta ad Angelo Vassallo”, dice l’uomo intervistato. La fonte, conosce bene Lazzaro Cioffi, ad oggi unico indagato per l’omicidio, poiché nel 2009, il Cioffi, lo aveva minacciato di morte perché responsabile di aver fatto arrestare 22 trafficanti. Altro sospetto lo desta il fatto che, Cioffi successivamente sposó, sempre secondo la testimonianza,  la figlia di un boss e a un certo punto, è la stessa fonte a notare un radicale cambio di stile di vita: “Aveva una macchina molto costosa e dissi ‘questo fino a poco tempo fa puzzava di fame, aveva un vecchio mezzo. Bello e buono questo exploit’”.

La cosa non lo convinse e quindi decise di mettersi in contatto con il figlio di Vassallo per raccontargli la situazione. “Da lì poi mi ascoltarono in interrogatorio e ho detto tutto quello che dovevo dire in Procura”.
Ora novità importantissima riguarda il fatto che, dopo l’interesse mediatico e le varie testimonianze raccolte, la Procura di Salerno ha acquisito il servizio e i filmati realizzati da Giulio Golia e Francesca Di Stefano.

Naturalmente, Le Iene, nel consegnare il materiale, hanno ovviamente tutelato l’anonimato della fonte che ha parlato in esclusiva alle loro telecamere. Si torna finalmente a parlare di una brutta pagina della nostra storia cilentana, nonché nazionale. Si spera che tutte queste nuove, giuste e doverose attenzioni portino alla verità, che si spera sia sempre più vicina.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Torna alla home