Attualità

Sviluppo del turismo in Cilento: ieri incontro a Sanza

Rilancio delle aree interni: a confronto amministratori locali ed operatori turistici

Comunicato Stampa

18 Ottobre 2019

SANZA. Folta partecipazione ed un primo importante risultato ieri nell’incontro tecnico per promuovere il dialogo tra pubblico e privato al fine di rilanciare il turismo nelle aree interne. Operatori turistici ed amministratori locali Insieme per strutturare una vera strategia di sviluppo del turismo in Cilento. Un primo momento pubblico di confronto sul territorio, grazie all’interazione che l’ufficio Turistico Comunale di Sanza ha intrapreso con il Gruppo Expedia, presso la sala conferenze dell’antico monastero di Salemme, oggi Centro di Educazione Ambientale, dove gli operatori del settore turistico ricettivo del Vallo di Diano e Golfo di Policastro hanno analizzato i punti di forza ed anche le debolezze del territorio nel settore dell’offerta turistica. Diverse ed articolate le relazioni proposte ai partecipanti.

InfoCilento - Canale 79

La vendita online per la crescita della destinazione turistica il cuore dell’intervento dei referenti del gruppo Expedia; i trend della destinazione Cilento, le novità del Gruppo Expedia ed il valore aggiunto di una collaborazione; Il cicloturismo per la promozione del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni; l’esperienza di ViviCilento per la Promozione delle attività Turistiche Alberghiere. L’incontro ha visto il saluto istituzionale del sindaco di Sanza, Vittorio Esposito e la relazione introduttiva del Consigliere delegato al Turismo del Comune di Sanza, Angelo Marotta. L’obiettivo è quello di creare una rete sul territorio per la promozione turistica. L’occasione per conoscere il Gruppo Expedia e i trend turistici della destinazione; le strategie per promuovere le strutture ricettive su oltre 200 siti di viaggio del Gruppo Expedia e attirare la clientela internazionale. Inoltre l’importante novità della destinazione Sanza, Monte Cervati nella promozione della destinazione Cilento da parte delle associazioni locali.

Un primo incontro apripista per un dialogo costante tra gli operatori del settore. A fornire gli spunti di dialogo le provocazioni del giornalista Lorenzo Peluso. “Le grandi potenzialità del nostro territorio sono patrimonio comune che va valorizzato e messo in rete – ha affermato il vicesindaco Toni Lettieri – fare rete è la parola chiave per il rilancio del territorio ma soprattutto per gli operatori che già lavorano con grabde impegno e sacrifici nel Cilento. Un primo passo quello di oggi al quale seguirà presto un altro incontro per definire nel dettaglio i termini di una collaborazione stabile e duratura tra operatori privati ed ente pubblico” ha concluso il vicesindaco Lettieri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Buonabitacolo: auto a fuoco, intervengono i vigili del fuoco

Paura per due giovani ma per fortuna nulla di grave

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Torna alla home