Attualità

“Scuola di Formazione in Maxiemergenze”, il progetto formativo che unisce ASL, CEMEC e Provincia

Questa mattina la firma di un protocollo

Comunicato Stampa

18 Ottobre 2019

È stato siglato stamattina il protocollo di intenti fra Provincia di Salerno, ASL Salerno e Centro Europeo per la Medicina delle Catastrofi (CEMEC) al fine di avviare la collaborazione e il necessario sostegno al percorso di costituzione della “Scuola di Formazione in Maxiemergenze”, che vede la ASL di Salerno come capofila del progetto.

Erano presenti alla presentazione di tale accordo il Presidente del CEMEC, Enrico Bernini Carri, il Direttore Generale della ASL Salerno, Mario Iervolino, il Presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese. Con loro presenti anche il Vice Presidente della Provincia e Sindaco del Comune di Centola, Carmelo Stanziola, il Sindaco di Capaccio, Franco Alfieri, il medico referente del progetto per la ASL Salerno, Domenico Della Porta, e i rappresentanti di molte associazioni di volontariato del territorio salernitano.

“Ai fini della Protezione Civile, il nostro territorio – dichiara il Presidente della Provincia, Michele Strianese – convive con moltissimi rischi: idrogeologico, sismico, vulcanico, oltre al rischio di incendi boschivi. È importante quindi rafforzare la cooperazione unificando tutte le esperienze e le competenze dei vari soggetti in campo. Oltre alla sinergia istituzionale infatti è fondamentale il coinvolgimento di tutte le associazioni di volontariato nel campo della protezione civile presenti nella provincia.

La Scuola di formazione ha come obiettivo proprio il miglioramento delle attività di medici, veterinari, personale tecnico e volontari coinvolti in caso di emergenze. Per questo abbiamo aderito come Provincia alla proposta della ASL Salerno che è capofila del progetto lanciato da CEMEC, organismo esperto di Formazine in Disaster Medicine.

Inoltre la Regione Campania ha fatto propria la proposta del CEMEC di ospitare per il 2020 un convegno internazionale in materia di formazione nella gestione delle maxi emergenze, approvando anche percorsi formativi ed esercitativi del proprio personale regionale oltre che dei volontari di protezione civile.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

RiciclaEstate 2025: ecco i comuni del Cilento ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento per Legambiente

Sono ben 9 i Comuni costieri della provincia di Salerno serviti da Sarim ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento RiciclaEstate 2025

Attivato il Servizio Navetta “Estate 2025” a San Mauro Cilento

Il Comune di San Mauro Cilento ha annunciato l’avvio del Servizio Navetta “Estate 2025”, un’iniziativa volta a migliorare la mobilità di residenti e turisti durante la stagione estiva. Il servizio […]

Torna alla home