Cilento

Salento: al via domani la “Festa della Castagna 2019”

Dal 17 al 20 ottobre degustazioni e serate musicali

Comunicato Stampa

16 Ottobre 2019

Festa della Castagna

Salento, piccolo e suggestivo comune cilentano, è già pronto per la tradizionale Festa della Castagna, giunta alla 49^ edizione, un evento atteso e che attrae ogni anno decine di migliaia di visitatori provenienti dai paesi limitrofi ma anche da altri luoghi della Campania e del Sud. Da giovedì 17 a domenica 20 ottobre, le strade del borgo saranno animate da circa 40 stand che esporranno non solo le delizie enogastronomiche locali ma anche i prodotti artigianali del territorio. In più punti, invece, e negli orari serali, saranno distribuite gratuitamente le squisite castagne del luogo, che sono le protagoniste della festa.

Due i concerti previsti all’insegna della musica etnica e popolare: il primo, alle ore 22 di sabato 19 ottobre, sarà quello che vedrà esibirsi sul palco il gruppo “Alla Bua”, nato dalle esperienze più tradizionali della cultura musicale salentina. L’altro appuntamento riguarda invece i “Popolare Songo”, gruppo originario di Sessa Aurunca che allieteranno la serata di domenica 20 ottobre (a partire sempre dalle ore 22) con suoni e ritmi del Sud.

Quest’anno la kermesse è stata inserita nel progetto ideato dall’amministrazione comunale di Salento assieme ai comuni di Lustra e Omignano e finanziato dal Programma Operativo Complementare (POC) Campania 2014-2020. La rassegna, che ha come direttore artistico il giovaneAchille Varchetta, avrà una coda a dicembre con l’accensione delle luci in festa per il Natale e il concerto del Coro Gospel Eyael (28 dicembre).

“Da anni la festa della castagna è un evento molto atteso sul territorio e per noi rappresenta anche l’occasione giusta per far conoscere le prelibatezze gastronomiche locali e valorizzare i nostri luoghi – spiega il sindaco di Salento, Gabriele De Marco – La nostra comunità si sta preparando da giorni per accogliere nel migliore dei modi i tanti visitatori che verranno. Chi si affaccerà da queste parti avrà l’opportunità di assaggiare le nostre castagne, ma anche altri prodotti tipici, come le foglie e patate, piatto molto diffuso da queste parti e preparato con erbe spontanee e selvatiche, o come lo struffolone, particolarissimo dolce a forma di cannolo e ricoperto di glassa. Insomma, qui da noi ce ne è per tutti i gusti e soprattutto c’è la consapevolezza che chi verrà a Salento potrà trascorrere ore liete gustando i nostri prodotti e ascoltando della buona musica”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Battipaglia: Lega Navale Lancia “Un Mare di Benessere” con yoga sul litorale

La Lega Navale di Battipaglia presenta "Un mare di benessere", progetto che unisce Yoga e ambiente marino. Lezione gratuita il 16 luglio.

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home