Attualità

Frecciarossa in Cilento: oltre 26mila i viaggiatori

Ieri è terminato il servizio

Carmela Santi

14 Ottobre 2019

Oltre 26 mila viaggiatori hanno raggiunto le località costiere del Cilento a bordo dei treni Frecciarossa. Numeri record registrati dal 15 aprile al 13 ottobre. Negli ultimi sei mesi i treni dell’alta velocità hanno fatto scalo il venerdì, il sabato e la domenica nelle stazioni di Agropoli Castellabate, Vallo della Lucania – Castelnuovo, Pisciotta – Palinuro e Centola Palinuro Marina di Camerota. Il servizio al suo secondo anno è stato possibile grazie alla Regione Campania d’intesa con le amministrazioni locali.

“Un ottimo risultato – dice il sindaco di Centola e vice presidente della Provincia, Carmelo Stanziola – un segnale forte di crescita territoriale”. Rispetto allo scorso anno quando sono stati registrati 18 mila utenti, il servizio è stato garantito per più mesi e non limitato al soli due mesi più caldi. Inoltre sempre grazie alla Regione Campania è stato già rinnovato per il prossimo anno. La stazione con più passeggeri arrivati e ripartiti a bordo dei Frecciarossa sembra essere quella di Sapr. Un dato sicuramente reso possibile dalla vicinanza del Golfo di Policastro con le località della Calabria e della Basilicata.

A seguire le stazioni di Agropoli, Vallo e Palinuro. I dati ufficiali saranno resi noti da Trenitalia nelle prossime ore. “Un ruolo importante – dice Stanziola – è quello degli imprenditori turistici. Devono cogliere l’occasione e incrementare ancora di più i numeri riempiendo i treni con offerte particolari nei periodi di bassa stagione. In questo giorno a Palinuro così come in tutto il Cilento abbiamo la fortuna di avere ancora la possibilità grazie alle belle giornate di caldo di fare tuffi in mare. Fino a fine mese i nostri lidi saranno aperti, lo abbiamo previsto nel nuovo regolamento delle concessioni”.

Intanto nel Cilento si sta lavorando per avete anche le fermate di Italo. Un viaggio sperimentale è stato fatto nei giorni scorsi. Il sindaco di Sapri Antonio Gentile ha già chiesto un incontro con la società.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Torna alla home