Attualità

Dal Cilento l’esempio di Angelo Vassallo sbarca a Capri

Borracce plastic free per gli studenti dell'isola

Comunicato Stampa

14 Ottobre 2019

Dopo il servizio-inchiesta delle Iene su Angelo Vassallo che ha suscitato non poco scalpore, l’associazione Battiti di Pesca promuove da Capri un progetto “Per un mare di purezza e legalità” per sensibilizzare le scolaresche dell’isola di Capri attraverso l’utilizzo delle borracce plastic free e l’esempio del sindaco pescatore Angelo Vassallo, grazie alla presenza del fratello Massimo Vassallo, in rappresentanza della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore.

L’incontro con gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado si terrà presso il teatro del Grand Hotel Quisisana, grazie all’ospitalità del socio onorario di Battiti, Adalberto Cuomo, mercoledì 23 Ottobre alle ore 9.30.

Una mattinata all’insegna del rispetto per la risorsa mare, un contesto in cui si parlerà di legalità e tutela ambientale anche attraverso la lettura di alcuni brani del libro “Il Sindaco pescatore” scritto da Dario Vassallo, Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco pescatore e da cui Rai fiction ha tratto il film “il Sindaco pescatore” con Sergio Castellitto.

Partner istituzionali dell’evento sono Fipsas e Coni.

Dopo i saluti del Sindaco di Capri, Marino Lembo, che ha concesso all’evento il patrocinio morale, a dimostrazione della sensibilità per il tema e della dirigente scolastica Sonia Fucito che in maniera determinata ha sostenuto l’iniziativa, avrà inizio il dibattito che sarà moderato da Mariano della Corte di Capripress.

Seguiranno gli interventi di Antonio Scarfone, Presidente dell’associazione Battiti di Pesca e del Tesoriere, Giulio Cammarosano per educare i ragazzi alle buone pratiche a tutela del territorio, sulla scia del rispetto per l’ambiente e per la risorsa Mare (nello specifico sarà descritto il progetto di pulizia dei fondali marini), attraverso la testimonianza di Massimo Vassallo, fratello di Angelo Vassallo il “Sindaco pescatore” di Acciaroli.

Sarà presentato inoltre il progetto di “Battiti di pesca” da cui nasce il nome della giornata “Per un mare di purezza e legalità”, varato insieme alla Fondazione, per far sì che anche un piccolo gesto possa avere un significato importante per il nostro mare, come lo è quello di utilizzare una borraccia plastic free da far conoscere agli alunni coinvolti.

L’avv. Alberico Sorrentino, direttore del giornale Pyros, illustrerà agli studenti il progetto “Battiti di legalità”, ideato proprio sulla figura di Vassallo ed indirizzato alle scuole con una forte riflessione sui concetti di diritto, dovere, identità, uguaglianza e solidarietà, educazione alla giustizia sociale e alle regole democratiche del vivere comune, nel quadro dei principi affermati dalla Costituzione italiana.

Dalla scuola insomma parte tutto poiché la conoscenza è la via maestra per il cambiamento, e  “lotta” contro l’illegalità diffusa vuol dire innanzitutto scuola, cultura e lavoro onesto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Torna alla home