Attualità

Camerota: boom di turisti stranieri nel weekend

I barcaioli: «Abbiamo lavorato bene e con un turismo di qualità»

Comunicato Stampa

14 Ottobre 2019

Turisti a Camerota

Fine settimana ricco di presenze a Camerota. Il turismo straniero ha preso il sopravvento nel weekend che ha tagliato in due il mese di ottobre. Il processo di destagionalizzazione decantato dall’amministrazione comunale raccoglie i primi frutti con i gruppi di visitatori svizzeri, cechi, canadesi e austriaci che hanno invaso Marina di Camerota per tutta la settimana raggiungendo apici importanti tra venerdì e domenica. Sabato sera i locali del litorale hanno registrato il tutto esaurito quando anche famiglie campane, da Napoli, Salerno, Avellino e Caserta, hanno raggiunto la Perla del Cilento.

«Abbiamo lavorato bene e con un turismo di qualità – fanno sapere i barcaioli che accompagnano i turisti alla scoperta dell’area marina protetta degli Infreschi – tantissima bella gente ha prenotato un’escursione a bordo delle nostre imbarcazioni. Hanno fatto il bagno, nonostante ormai siamo a metà ottobre ma le temperature permettono ancora di restare in costume in spiaggia e di godersi la giornata manco fosse piena estate». I gruppi di stranieri hanno visitato le cale e le grotte per poi sostare sulle spiagge di Pozzallo e Porto Infreschi.

«Bene anche il turismo lento – sottolineano le guide escursionistiche – gli stranieri amano passeggiare lungo i nostri sentieri e fanno un sacco di domande. In questo fine settimana abbiamo avuto tantissime prenotazioni e per fortuna che siamo diversi a poter accompagnare loro a fare trekking».

Quaranta canadesi in bicicletta si sono fermati domenica mattina su lungomare Trieste per consumare una colazione al bar a base di cappuccino e cornetto. Hanno incontrato il sindaco, Mario Salvatore Scarpitta, che li ha salutati e ha scambiato con loro qualche battuta. Erano diretti anche loro sulle colline che sovrastano l’area marina protetta. Un altro gruppo, invece, era diretto presso un laboratorio di conserve per assistere alla lavorazione del tonno sott’olio e alla creazione di conserve ‘made in Cilento’.

Bene anche la grotta della Cala e il Muvip (Ecomuseo virtuale), sono tra le mete più ambite. Grande partecipazione anche per l’Ottobre Culturale, il calendario di eventi promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Camerota.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Torna alla home