Cilento

Agropoli: città sconvolta per il furto della salma di Pasquale Picariello

Furto al cimitero, comunità sotto choc

Redazione Infocilento

13 Ottobre 2019

La notizia del furto della salma di Pasquale Picariello dal cimitero di Agropoli ha sconvolto la locale comunità. Non era mai accaduto un episodio simile in città e in molti si interrogano su cosa sia accaduto. Perché rubare una salma e perché proprio quella di Pasquale Picariello, un ragazzo deceduto ormai 13 anni fa?

Il tragico incidente che portò alla sua morte, accadde nella notte tra il 4 e il 5 maggio 2006. Pasquale Picariello, a bordo di una Opel Astra proveniente da Capaccio, viaggiava in direzione di Agropoli. All’improvviso, in una curva, la sua auto sbandò finendo fuori strada.

Sul luogo giunsero immediatamente i Carabinieri del comando di Agropoli che prestarono i primi soccorsi al giovane ancora vivo. Immediato il trasporto presso l’Ospedale Civile di Agropoli. Qui, dopo i primi accertamenti, al giovane 
non venme diagnosticato nulla di grave. Successivamente, nonostante i forti dolori e le richieste di assistenza da parte dei familiari, il Picariello non venne sottoposto ad alcun esame che permettesse di constatare eventuali danni interni. Alle prime ore del mattino avvenne il decesso, che l’autopsia attribuì a lesioni interne (sul corpo del defunto fu riscontrata frattura di tutte le costole del lato sinistro della cassa toracica, la lacerazione del polmone e del rene sinistro e lo spappolamento della milza).

Il caso fu al centro di un procedimento giudiziario. Ma perché ora rubare la salma del giovane? Lo chiariranno i carabinieri della compagnia di Agropoli agli ordini del comandante Fabiola Garello. Qualcuno ipotizza un collegamento tra il caso e la vicenda del cane gettato da un balcone alcuni giorni fa. Quest’ultimo era di proprietà di una sorella di Pasquale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio ad Agropoli. Fuoco sulla collina delle ginestre

Vasto rogo anche in prossimità delle abitazioni. Distrutti ettari di vegetazione

Ernesto Rocco

13/08/2025

Ostigliano, successo per “Vasci, Portuni e Pertose”: tra cibo, musica e intrattenimento

Una manifestazione che unisce cultura, gastronomia e intrattenimento in un contesto storico di grande fascino. Appuntamento fino al 15 agosto

Cicerale: appello a donare il sangue per l’ operaio ferito in fabbrica

L’uomo ferito a causa di una esplosione in uno stabilimento. Appello del Comune

Ernesto Rocco

13/08/2025

Orria, il Sindaco rompe il silenzio: “Non finisce la democrazia, si applicano le regole”

Un messaggio definito “provocatorio”, che ha riacceso il dibattito sulla controversa chiusura di un’attività commerciale nel cosiddetto “paese dei murales”

Chiara Esposito

13/08/2025

Stella Cilento: inaugurata l’area attrezzata il “Vivaio”

L’area “Vivaio”, pensata per favorire momenti di socialità e relax all’aria aperta, rappresenta la seconda area attrezzata inaugurata nel territorio

Chiara Esposito

13/08/2025

Agropoli, uomo trovato privo di sensi su via Risorgimento: allarme dei commercianti

Secondo le prime ricostruzioni, si tratterebbe di un senzatetto già noto in città, la cui presenza era stata segnalata nei giorni precedenti nel centro cittadino

Ernesto Rocco

13/08/2025

Agropoli: al via l’individuazione di aree da destinare a parco giochi per bambini nelle frazioni

L’obiettivo è quello di garantire spazi sicuri, inclusivi, stimolanti e adatti alle diverse fasce d'età dei bambini

Castellabate, al Palazzo Comenale la mostra del Premio Oscar, Vittorio Storaro: ieri il taglio del nastro

La mostra in questione rappresenta un autentico viaggio all'interno della fotografia cinematografica che ha emozionato il pubblico presente e che sarà visitabile fino al mese di settembre

Agropoli: “Un patto per difendere l’ospedale senza fini politici”, la proposta di Fabio Cortazzo, membro attivo della protesta

La proposta, volta a preservare la natura apartitica della mobilitazione, verrà presentata ufficialmente durante il consiglio comunale del 26 agosto

Vasto incendio a Centola: diversi gli ettari di macchia mediterranea andati in fumo

Le fiamme alte, visibili anche a distanza, hanno velocemente invaso un'intera area, complici anche le alte temperature che si registrano in tutto il Cilento

Villammare: inaugurata la “Spiaggia inclusiva”, un progetto per il benessere collettivo

Un'iniziativa per offrire opportunità educative ai minori del territorio, ma anche a persone con disabilità nell’ottica di una promozione dell’inclusione e del benessere collettivo

Torna alla home