Attualità

Un tavolo tecnico permanente per l’ospedale di Sant’Arsenio

Si punta ad un rilancio della struttura

Ernesto Rocco

10 Ottobre 2019

Novità importanti in arrivo per l’ospedale SS. Annunziata di Sant’Arsenio. Ne dà conto il sindaco Donato Pica. “Asl di Salerno ed Ente Comune hanno costituito un tavolo tecnico permanente di confronto per monitorare i programmi di intervento presso la struttura sanitaria di Sant’Arsenio e l’evolversi di tutti i passaggi tecnico amministrativi delle attività che sono previste nel Piano Ospedaliero e sanitario regionale e nell’Atto Aziendale nell’Asl di Salerno. A questo tavolo partecipano la Direzione sanitaria Asl, il dipartimento Psichiatria dell’Asl, il dipartimento delle Dipendenze dell’Asl, l’Ufficio tecnico dell’Asl, il Distretto Sanitario di Sala Consilina, i Servizi Psichiatrici territoriali, il dipartimento di Prevenzione dell’Asl ed il Comune di Sant’Arsenio”.

Secondo le aspettative dei soggetti coinvolti si potrà così pervenire ad una accelerazione di tutte le procedure di intervento e rilancio avviate. “Intanto l’Asl ha destinato un’ulteriore cifra di 50mila euro per il completamento dei lavori e degli interventi necessari per la struttura destinata alla cura delle devianze gravi da Alcolismo ed Azzardo, i cui lavori sono ancora in corso” riporta sempre Pica che aggiunge “Siamo alla stretta finale anche per l’assegnazione dell’appalto per gli interventi strutturali previsti all’ospedale SS. Annunziata di Sant’Arsenio poiché siamo nella fase di affidamento dei lavori dell’appalto da oltre 500mila euro”.

Infine, nell’ultimo incontro tra Comune ed Asl, è stato fatto un ulteriore passo in avanti, perché sull’esercizio finanziario 2020 dell’Asl Salerno saranno inserite ulteriori somme (da aggiungersi a quelle già stanziate dalla Strategia Aree Interne, superiori al milione di euro) per la attivazione dell’Ospedale di Comunità ed Unità Complessa per le Cure Primarie.

I tempi saranno dunque brevi perché il Ministro dello Sviluppo Economico ha posto come limite temporale per la spesa delle risorse del progetto Sviluppo Aree Interne la data del settembre 2020 e questo vuol dire che tutto il progetto di rilancio del plesso di Sant’Arsenio è in via di realizzazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home