Alburni

Sagre d’autunno: gli appuntamenti in Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Tutti gli appuntamenti da ottobre a novembre

Angela Bonora

10 Ottobre 2019

Castagne

Ogni stagione ha il proprio fascino: l’autunno, ad esempio, ha i colori accesi della natura che cambia e il gusto di tanti sapori diversi, tutti da provare. Il modo migliore per farlo è sfogliare il ricco programma di feste e sagre che da ottobre e novembre riempono di vita piazze e borghi nel territorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Le eccellenze gastronomiche che fanno da padrone in questa stagione autunnale sono le castagne, noci, fungi, fagioli e tante pietanze della stagione.

Le sagre inizieranno venerdì 11 a Felitto e Omignano. Ad Omignano Scalo si terrà la IV edizione di Nocisca, manifestazione enogastronomica dedicata alle noci e ai piatti della tradizione cilentana, preso la Contrada Isca della Noce. La festa della Noce di Omignano Scalo è diventata nel tempo un appuntamento molto atteso anche per la qualità dell’offerta enogastronomica che viene proposta dalle massaie locali . Tra i vari piatti che verranno preparati quest’anno assaggeremo pure gli gnocchi con zucca e noci, le ruote con piselli e pancetta, la bruschetta con noci e caciocavallo impiccato e naturalmente una varieta’ di dolci fatti con le noci . Nocisca presenta anche un ottimo programma di spettacoli infatti, le tre serate che saranno accompagnate dalla musica dei Dj Viceversa, vedranno alternarsi le Scuole di ballo della zona ed Artisti quali Angelo Loia, gli Sconosciuti e i Rittantico . Inoltre, sarà presente pure uno stand per raccogliere dei fondi per il piccolo Chicco .

Ecco quelli che non puoi proprio perdere, previsti nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni (le date si intendono di inizio e fine evento):

Sapori d’Autunno – Felitto – 11/13 ottobre

Nocisca – Omignano Scalo – 11/13 ottobre

Festa della Castagna – Salento – 17/20 ottobre

Festa del Marrone – Campora – 20 ottobre

Sagra della Castagna – Sicignano degli Alburni – 19/21 ottobre

Festa della Castagna – Gioi Cilento – 26 e 27 ottobre

Festa della Castagna – Stio – dal 31 ottobre al 2 novembre

Sagra del Fagiolo – Controne – 23 e 24 novembre

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Quinta edizione della rassegna estiva “Incontri in Biblioteca” a Polla

Tra gli appuntamenti anche l’autrice dell’ispettore Gerri Esposito

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home