Attualità

Capaccio Paestum: Nuovo CdA per l’Azienda Speciale Paistom

Mario Miano nominato Presidente

Comunicato Stampa

10 Ottobre 2019

Nominato il nuovo Consiglio d’Amministrazione della PAISTOM, azienda speciale del Comune di Capaccio Paestum. Al vertice, in qualità di Presidente, Mario Miano, che porta in CDA l’esperienza maturata in ambito imprenditoriale e istituzionale. Entrano in Consiglio anche Vincenzo Di Riso, Giancarlo Di Filippo, Gerardo De Rosa e Vito Desiderio in qualità di Vicepresidente. Nel Collegio dei revisori entrano Nicola Delli Santi, che ne sarà il Presidente, Maria Luisa Poppiti e Antonio Agresti, mentre faranno parte del Comitato di Controllo Analogo Anna Farro e Donato De Rosa. Direttore della PAISTOM è stata invece nominata Maria Luigia D’Angelo.

Alfonsina Montechiaro, sarà “Consigliere Politico del Sindaco” per i rapporti con l’Azienda Speciale.

Con la nomina del nuova CDA, la PAISTOM cambia modalità di gestione: da monocratica a collegiale, portando all’interno dell’Azienda Speciale le competenze necessarie a perseguire gli obiettivi operativi. “Siamo certi che – dichiara il Sindaco Franco Alfieri – che la nuova governance di PAISTOM saprà interpretare al meglio la nuova stagione di concretezza che caratterizza Capaccio Paestum. Tante sono le sfide che attendono il CDA, a cominciare da quella dei lavoratori precari. Impegno e professionalità saranno gli unici criteri di valutazione nel percorso che dovrà portare a una definitiva stabilizzazione del personale”.

“Sono lusingato – sono state invece le parole del neopresidente Mario Miano – vogliamo essere il braccio operativo di un’Amministrazione particolarmente efficiente. Anche io credo che la collegialità sarà uno degli elementi che consentirà di svolgere un buon lavoro nell’interesse dalla Collettività”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

Torna alla home