Attualità

San Rufo: salvò un paziente, importante riconoscimento per il farmacista Raffaele La Regina

Per Raffaele La Regina il premio "Promesse Giovanili"

Redazione Infocilento

7 Ottobre 2019

Il giovane farmacista di San Rufo, Raffaele La Regina, ha ricevuto venerdì a Milano il premio alle “Promesse Giovanili” dedicato ad Osvaldo Moltedo, il presidente di Federfarma Lazio scomparso nel marzo scorso. La consegna è avvenuta nel corso della sesta edizione di FarmacistaPiù, la manifestazione promossa e organizzata dalla Fofi, la Federazione degli Ordini dei farmacisti, da Fondazione Cannavò e Utifar, l’Unione tecnica dei farmacisti italiani con la partecipazione di Federfarma.

La Regina è stato premiato per il suo progetto di ricerca “Il farmacista territoriale ed il case management del paziente diabetico”. Grazie a questa attività, lo scorso anno su un paziente diabetico preso in carico dal farmacista di San Rufo furono evidenziate gravi alterazioni elettrocardiografiche. L’ammalato fu immediatamente ricoverato in terapia intensiva e sottoposto alle cure necessarie.

“Vedere che un farmacista della Campania si sia imposto a livello nazionale con una ricerca di grande interesse legata ad una patologia come quella diabetica – ha detto il presidente di Federfarma Campania, Nicola Stabile – mi rende ancor più felice perché il premio che ha ricevuto è dedicato alla memoria di Osvaldo Moltedo, farmacista e sindacalista, amico fraterno che ha lasciato un segno indelebile nella storia della professione oltre che per la sua umanità”.

“È un grande onore per me ricevere questo premio dedicato alla memoria di Osvaldo Moltedo – ha dichiarato La Regina – perché ho avuto la fortuna di averlo incontrato nel mio cammino professionale e aver potuto apprezzare il suo amore per la farmacia, il suo impegno per la categoria. Il lavoro che ho portato avanti, grazie all’indispensabile supporto di Nicola Stabile e Dario Pandolfi, è una semplice ed umile dimostrazione che la farmacia italiana è quell’attore di cui il servizio sanitario ha bisogno più che mai in questo momento, ma dobbiamo saperlo dimostrare nelle nostre piccole e grandi attività quotidiane. Per i farmacisti è arrivato il momento del coraggio di rimettersi in gioco, di saper vivere la professione dando luogo ad una evoluzione della nostra figura professionale, attraverso l’innovazione e l’applicazione di nuove conoscenze”.

“Come amico, collega e presidente di Fedederfarma Salerno – ha dichiarato Dario Pandolfi – sono contento ed orgoglioso del riconoscimento ottenuto da Raffaele a testimonianza della validità del progetto e dell’impegno profuso in questo anno. Da qui si potrebbe partire per un’applicazione in larga scala del progetto vincitore di un premio che assume una valenza ancora più importante perché alla memoria di un grande collega e presidente Osvaldo Moltedo che ha dato tanto alla categoria, mettendo anche sempre a disposizione dei giovani la sua esperienza”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne

Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home