Alburni

Ancora rifiuti abbandonati in Cilento. Da Serre un manifesto contro gli “imbecilli”

Ancora rifiuti abbandonati per strada. Amministratori locali denunciano il malcostume

Katiuscia Stio

7 Ottobre 2019

Ancora rifiuti abbandonati illecitamente sul territorio dei comuni cilentani. A Camerota, a segnalare il caso, è il sindaco Mario Scarpitta, che usa i social per accusate l’autore dell’abbandono di sacchi di immondizia lungo la strada che collega la Marina con il Capoluogo. “Ho provato un senso di disgusto misto a rabbia e rassegnazione quando ho sfogliato per la prima volta queste immagini. Quell’area è stata bonificata dagli operai della Sarim qualche mese fa ed ora, vi anticipo già, che in accordo con gli stessi operai della Sarim e della cooperativa Smile, stiamo organizzando, attraverso l’ausilio di mezzi speciali, l’ennesima bonifica di quell’area. I lavoratori dovranno ritornare lì per rimuovere lo schifo che qualche imbecille e incivile si è divertito a lanciare giù piuttosto che differenziare”, dice il primo cittadino.

Situazione simile a Salento dove Flora Santoro, consigliere comunale, ha denunciato nelle scorse ore lo stato di degrado in cui versa il piazzale adiacente al campetto del Capoluogo. Anche qui sono presenti cumuli di immondizia d’ogni genere che si chiede di rimuovere “nell’interesse dei bambini e di tutta la comunità”.

Episodi non certo isolato ma che si ripetono in molte altre zone. La risposta agli incivili arriva da Serre dove un manifesto dell’amministrazione comunale, non esita a lanciare dure accuse a chi inquina.

“Tu che butti e abbandoni i tuoi rifiuti oltre ad essere un incivile sei 5 volte imbecille. L’isola ecologica è gratuita; con la raccolta differenziata i rifiuti veniamo a prenderli a casa; gli ingombranti, su prenotazione, li ritiriamo; la tassa sui rifiuti la paghi comunque; fai aumentare la tassa degli altri cittadini e anche la tua. VERGOGNATI”, si legge. Un modo per sensibilizzare e avvertire gli incivili che corrono il rischio di andare incontro a sanzioni ma anche di fare una figuraccia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Torna alla home