Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Perché l’università online piace agli italiani
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Perché l’università online piace agli italiani

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 26 Settembre 2019
Condividi

L’Università online piace sempre di più agli italiani. A confermarlo sono i dati delle iscrizioni: in un anno oltre 60,000 studenti hanno scelto la modalità e-learning per puntare alla laurea.
I motivi che giustificano questo boom di iscrizioni sono molteplici e dipendono principalmente dalle esigenze dei singoli e dalle opportunità che gli atenei telematici offrono.
Le Università online come Unicusano sono ormai diventate dei punti di riferimento sia per l’innovazione nella didattica sia per le occasioni di inserimento lavorativo post laurea.
Sono dunque al pari di altri atenei statali e reggono bene la concorrenza, avendo eliminato, mediante i risultati, il pregiudizio iniziale verso le Università a distanza.

 

Metodi didattici innovativi
Il grande vantaggio delle Università telematiche è quello di poter seguire dove si vuole e quando si vuole la lezione, senza dover essere dipendenti da giorni ed orari specifici.
Mediante una piattaforma online si accede al materiale d’esame e ci si può organizzare in maniera autonoma programmando anche delle verifiche intermedie per valutare la preparazione.
Si ha inoltre un diverso rapporto con i docenti e con i tutor, poichè l’approccio virtuale consente maggiori contatti e confronti. Gli insegnanti infatti sono disponibili online per videochiamate, chat e mail, creando così uno scambio continuo con gli studenti.
Il corpo docenti inoltre è selezionato e quindi la preparazione è equiparabile a quella degli Atenei tradizionali.
Se poi si sentisse il bisogno di concedersi una parentesi di vita universitaria, nessun problema!
Gli atenei telematici hanno le proprie sedi centrali in grandi città ed in molto casi hanno un campus all’avanguardia nel quale potersi confrontare con altri colleghi, frequentare la biblioteca ed accedere ad attività extracurriculari che potrebbero corrispondere agli interessi personali oltre lo studio.

Conciliare studio e lavoro
Le Università telematiche non sono vantaggiose solo per chi deve intraprendere un nuovo percorso di studi, ma si rivelano utili anche per chi ha già un lavoro e vuole puntare a fare carriera.
Potendo infatti studiare online e organizzare lo studio, non c’è bisogno di lasciare il lavoro per dedicarsi al conseguimento della laurea, si può serenamente conciliare con i propri impegni lavorativi.
Lo stesso discorso vale per chi ha intrapreso una carriera sportiva nel proprio luogo di residenza o chi sta seguendo un progetto aziendale. L’accesso alle lezioni online risolve qualsiasi problema e consente di ottenere la laurea senza dover rinunciare a nulla e senza dover lasciare il luogo in cui si vive.
Ancora di più: se si decide di andare all’estero per imparare una lingua o perfezionare altre competenze, non ci sarebbe bisogno di interrompere lo studio, perché gli esami si possono preparare ovunque.

Risparmio Economico
La retta delle Università telematiche è mediamente più alta rispetto agli atenei pubblici, però il risparmio rispetto all’Università tradizionale sta nel calcolo complessivo delle spese.
Studiare in un prestigioso ateneo infatti richiede lo spostamento in un’altra città e quindi i costi per l’affitto e per il mantenimento; se si decide di viaggiare, bisogna comunque calcolare i costi per l’abbonamento, per i pasti e bisogna mettere in conto una buona dose di stress.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image