Eventi

A Padula 18^ edizione del Premio internazionale Joe Petrosino

Sabato 28 settembre saranno consegnati i riconoscimenti

Comunicato Stampa

26 Settembre 2019

Si terrà sabato prossimo, 28 settembre, dalle ore 9,30, la 18^ edizione del Premio internazionale Joe Petrosino. In questo 2019, anno in cui ricorrono i 110 anni dalla morte della prima vittima di mafia, l’evento sarà un momento di riflessione significativo sui temi che da sempre vedono gli organizzatori, l’associazione internazionale Joe Petrosino, in prima linea nella diffusione della cultura della legalità a tutti i livelli, nel nome di Joe.

Patrocinato, tra gli altri, anche dal Comune di Padula, dal Senato, dalla Camera, dal Ministero dell’Interno e della Difesa e dalla Regione, il Premio assegna ogni anno i riconoscimenti a persone in prima linea nella lotta alla criminalità, nella difesa dei valori della cultura della legalità e dell’impegno civile. Tutti testimoni di giustizia di questo tempo che ha bisogno di sforzi nuovi e diversificati per continuare un percorso non facile, radicando nelle menti e nei cuori il senso della correttezza nell’agire. Nella Padula di Petrosino, sua terra natale, questo premio costituisce un faro per ogni generazione.

I premiati

I momenti del Premio avranno inizio alle ore 9,30 nella Sala conferenze della Certosa di Padula. Il Presidente dell’associazione internazionale Joe Petrosino, Vincenzo La Manna, insieme al sindaco, Paolo Imparato, al pronipote, Nino Melito Petrosino, ad Annamaria Corradini dell’associazione Petrosino di Palermo interverranno alla cerimonia. Quest’anno i premiati sono il Sostituto Procuratore della Dda di Napoli, Catello Maresca; il Colonnello dei Carabinieri, Massimo Giraudo; il testimone di giustizia, Luigi Coppola; il sindaco di Petrosino, in provincia di Trapani, Gaspare Giancalone. Sarà poi conferito un attestato di merito a Giuseppe Puleo, assistente di Ps. A moderare l’incontro sarà la giornalista Angela Freda. E dopo le premiazioni seguirà la visita alla casa museo “Joe Petrosino”. Un luogo che rappresenta un autentico viaggio nella vita del poliziotto padulese, un luogo di proprietà comunale divenuto un museo sempre più visitato, dove è possibile conoscere lo scorrere della sua via, fino al suo ultimo viaggio, prima di trovare la morte a Palermo, il 12 marzo 1909.

“Siamo da sempre impegnanti a diffondere i temi della legalità anche attraverso le storie e le testimonianze di chi per essi ogni giorno è impegnato, anche a rischio della propria vita – dice il presidente dell’associazione, Vincenzo La Manna – Come associazione lo facciamo anche attraverso le scuole e specifici progetti a cui partecipiamo o che costruiamo in prima persona, come quello che ha visto lo scorso anno impegnate tre scuole della provincia, Padula, Sicignano degli Alburni e Contursi Terme, e che anche quest’anno continueremo a realizzare in altri istituti e con nuove forme. E’ il progetto “Sulle orme dell’incorruttibile Joe Petrosino”, divenuto anche un libro. E’ fondamentale la rete che abbiamo costruito e che continuiamo a costruire tra associazioni ed istituzioni perché è insieme che si possono cogliere i frutti migliori di questo lavoro”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Agnone, attesa per la rassegna in onore di Maria SS. del Carmine: un’estate di fede, arte e musica

Gli appuntamenti sono in programma a partire da questa sera alle ore 19:30, ecco il programma completo

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

“Paestum Pizza Fest 2025”: tutto pronto al Next per il salotto buono dei pizzaioli

L'appuntamento è dal 24 al 27 luglio presso il Next - Ex Tabacchificio di Cafasso

Paura sull’A2 tra Sala Consilina e Atena Lucana: auto contromano, fermata in tempo dalla Polizia Stradale

Grazie all’intervento tempestivo delle forze dell’ordine, non si sono registrati incidenti o feriti

Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua

La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Torna alla home