Alburni

A Petina il Forum day: oggi la presentazione

Appuntamento il 5 e il 6 ottobre

Comunicato Stampa

25 Settembre 2019

Si è tenuta questa mattia, alle ore 11:00 presso la “Sala Torre” di Palazzo Sant’Agostino la Conferenza stampa sul “Forum Day 2019” organizzata dal Coordinamento Provinciale dei Forum dei Giovani-Salerno.

Politiche Giovanili e l’incontro tra i giovani e le istituzioni al centro del dibattito che ha visto intervenire:
Michele Strianese: Presidente della Provincia di Salerno
Giovanni Guzzo: Consigliere Provinciale delegato alle Politiche Giovanili
Vincenzo D’Amato: Sindaco di Petina
Francesco Barbarito: Presidente del Coordinamento Provinciale dei Forum dei Giovani-Salerno
Antonio Cesarano: Consigliere e Responsabile delle attività del Coordinamento Provinciale dei Forum dei Giovani-Salerno
Giuseppe Caruso: Presidente del Forum dei Giovani Regionale- Campania
Simone Zito: Presidente del Forum dei Giovani di Petina
Sonia della Sala: AEGEE Salerno
Francesco Piemonte: Associazione Moby Dick

Michele Strianese e Giovanni Guzzo hanno fortemente voluto l’incontro di questa mattina a Palazzo Sant’Agostino, proprio per manifestare il loro sostegno all’evento e al Coordinamento che, in sinergia con il Forum dei Giovani di Petina sta lavorando per garantire il massimo successo del Forum Day 2019 in programma a Petina.

“Grazie al Sindaco di Petina e ai Giovani del Coordinamento Provinciale dei Forum dei Giovani-Salerno, per l’impegno profuso nell’organizzazione di questo evento- Ha dichiarato Michele Strianese: Presidente della Provincia di Salerno- sarò a Petina il 5 e il 6 Ottobre per l’impegno preso con i ragazzi del Coordinamento Provinciale e con il Sindaco di Petina per sostenere ed ascoltare i giovani, che sono il fulcro della nostra società.” Ha concluso inoltre, invitando i giovani del Coordinamento a promuovere una maggiore collaborazione al fine di rafforzare la rete tra i Forum Giovanili dei Comuni della Provincia di Salerno.

“Ho voluto fortemente ospitare qui questa conferenza stampa perché credo molto nel Coordinamento Provinciale. – Ha dichiarato il Consigliere Provinciale Giovanni Guzzo-Ho Proposto al Consiglio Provinciale una Mozione che è stata accolta all’unanimità, la Mozione proposta è rivolta alla Regione Campania e alla Presidenza del Consiglio dei Ministri per chiedere Fondi al fine di Finanziare le attività messe in campo dai giovani. Ho analizzato attentamente il programma, che si presenta molto ricco e interessante, pieno di riflessioni e di contenuti. Attendiamo la Presenza della direttrice dell’Ufficio Scolastico Provinciale, la Dott.ssa Attanasio, proprio per simboleggiare la stretta connessione tra i giovani, la politica e quello che è il mondo scolastico ed universitario; infatti, le tematiche rappresentano una sfida che guida i giovani a ragionare su “chi siamo e chi vogliamo essere”, proprio da questa sfida parte quello spunto che farà da filo conduttore con i prossimi eventi in materia di Politiche Giovanili. “

Il Sindaco di Petina Vincenzo D’Amato, dopo aver ringraziato il Presidente Strianese, il Consigliere Guzzo e i Forum Provinciale e Comunale; si è detto soddisfatto per la scelta del comune di Petina come sede del Forum Day 2019 perché questa rappresenta un’occasione per valorizzare un territorio interessato da pochi abitanti che da anni vive la piaga dello spopolamento, fenomeno sempre più diffuso nelle piccole realtà, specialmente del Sud Italia. Il 5 e il 6 Ottobre i Giovani, che sono il vero motore della società, con la loro presenza a Petina daranno testimonianza della cittadinanza attiva e del loro fondamentale impegno sociale.”

Un Calendario Ricco di Appuntamenti seguirà il Forum Day con un viaggio a Bruxelles, organizzato dal Consigliere Cesarano e che vedrà protagonisti circa 20 Giovani che saranno ospitati dal 3 al 5 Ottobre al Parlamento Europero. I giovani provenienti dai forum dei Giovani Comunali potranno partecipare gratuitamente iscrivendosi dal 26 Settembre al 6 Ottobre, il modulo d’iscrizione sarà reperibile sui nostri canali social.

Un autunno ricco di appuntamenti si prevede nella provincia di Salerno con gli eventi patrocinati da Coordinamento Provinciale tra cui:

AGORA Salerno, evento organizzato dall’associazione universitaria AEGEE Salerno che ospiterà presso l’Università di Salerno oltre 800 Giovani provenienti da tutti i Paesi Europei che saranno impegnati a discutere sulle competenze chiave che caratterizzano i professionisti del domani.
Il Meeting dei Giovani organizzato dall’Associazione Moby Dick, associazione con la quale il Coordinamento provinciale collabora da Anni e che quest’anno diventa un evento a carattere internazionale perché vedrà protagonisti, infatti, giovani a confronto provenienti da Estonia, Italia e Germania. L’evento, presentato da Francesco Piemonte presidente dell’Associazione Moby Dick si terrà nei comuni di Capaccio-Paestum e Salerno.
Era presente inoltre questa mattina Giuseppe Caruso, Presidente del Forum Regionale dei Giovani- Campania che ha dichiarato di aver accolto con piacere l’invito al Forum Day in quanto le tematiche che saranno affrontate sono perfettamente in linea con quelle del Forum Regionale che sara impegnato in una due giorni a Matera proprio per lanciare le università del sud italia e le aree interne e quindi petina rientra perfettamente in questo programma. Ha voluto ricordare, inoltre Caruso, l’importanza del Kit 2018 per tutti i Forum e del prossimo bando rivolto esclusivamente a finanziare i progetti meritevoli Form dei Giovani Comunali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Postiglione, musica e spiritualità per la festa patronale: tre vescovi e i Nomadi in concerto.

Il parroco-“un viaggio tra fede, tradizioni, turismo e grande musica”

Angela Bonora

02/07/2025

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Palinuro, operativo il presidio sanitario estivo: ambulanza H24 per tutta l’estate

A bordo dell’ambulanza operano un autista-soccorritore e un infermiere, pronti a intervenire in qualsiasi momento per far fronte a emergenze mediche nell’area portuale

Capaccio Paestum, il sindaco Paolino interviene sul caso “Paistom”

Paolino nei confronti degli operai ha dimostrato comprensione, apertura e disponibilità al dialogo e ha prospettato delle possibili soluzioni

Ponte Caiazzano, sembrava una falsa partenza: arrivano la trivella e una squadra di operai

Una mattinata quella di oggi, mercoledì 2 luglio, iniziata all’insegna della delusione si è conclusa con un inatteso segnale positivo sul cantiere del Ponte Caiazzano: i lavori sul viadotto che […]

Eboli, completati i primi lavori sulla linea ferroviaria: più binari, sicurezza e accessibilità

È prevista anche la realizzazione di due pensiline a protezione delle banchine e la ristrutturazione del fabbricato passeggeri

Cresce l’allarme furti: il Sindaco di Cuccaro Vetere chiede interventi al Prefetto

Il sindaco sollecita il Prefetto a farsi promotore delle istanze dei piccoli comuni, evidenziando come la situazione stia generando un senso crescente di esasperazione tra i cittadini

Chiara Esposito

02/07/2025

Aree interne, il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “Bene il Governo. Ora servono fusioni amministrative obbligatorie”

Il primo cittadino critica l’impostazione dei progetti della Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI): "Per come sono stati concepiti, questi progetti si stanno rivelando uno sperpero di denaro pubblico"

Torna alla home