Attualità

A 78 anni a piedi fin sulla vetta del Monte Gelbison per raggiungere il Santuario

Arrivata dalla Calabria non ha rinunciato a raggiungere la vetta del Monte

Redazione Infocilento

23 Settembre 2019

“Strada chiusa per il Sacro Monte di Novi Velia. Siete matti? “. La signora Palmira, 78enne di Mormanno, in provincia di Cosenza, pur di raggiungere la chiesa, ha camminato per  10 km insieme a suo figlio e questo dopo aver percorso in auto circa 140 km dalla sua Calabria. A raccontare questa storia è Simone Ridolfi, tra  fondatori della Via Silente, che, salita in bici sul monte Gelbison, ha incontrato l’anziana e intraprendente donna.

“Stamattina ho affrontato dopo tanto tempo la salita in bici al Gelbison, passione e tormento di tanti ciclisti cilentani e non solo. Il mio obiettivo era anche quello di verificare lo sbarramento che da mesi impedisce alle auto di raggiungere il santuario essendo l’ascesa al monte tappa del ciclopercorso della Via Silente. Arrivata in cima, sul piazzale antistante la chiesa, illuminato dalla bellissima luce settembrina, ho trovato solo  4 persone, tra cui una anziana donna. Appena mi ha visto arrivare la signora si è avvicinata chiedendomi informazioni sulla chiusura della strada ma io purtroppo non ho saputo risponderle perché non conosco le reali ragioni di questo disagio. L’anziana donna però non si è arresa e con voce tremante ha iniziato a raccontarmi della sua devozione per quel luogo e per la madonna, dicendomi che ogni anno, da quando ancora bambina suo padre la portò qui, lei sale al monte.  Quest’anno la signora di anni ne ha 78 e oggi, pur di raggiungere la chiesa, ha camminato per  10 km insieme a suo figlio e questo dopo aver percorso in auto circa 140 km da Mormanno, in Calabria, dove abita. Palmira, donna coraggiosa e intraprendente, mi ha chiesto se ero del posto e se avevo un cellulare; alla mia risposta affermativa ha voluto lanciare un messaggio a suo nome e a nome di tutti i devotialla madonna del sacro monte. Nonostante io sia contraria all’asfalto che raggiunge la cima delle montagne, perché credo che nulla sia più sacro della natura stessa,  ho voluto fare un piccolo regalo a Palmira dandole la possibilità di contribuire in qualche modo alla soluzione del problema”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home