Attualità

Cilento, fondi per aree rurali: finanziati tutti i progetti

Aumentata la dotazione finanziaria, risorse per diversi comuni

Sergio Pinto

17 Settembre 2019

Progetto

“Borghi della Campania. Misura 7.6.1 del PSR. Un altro grande risultato: ieri il Presidente De Luca ha disposto che si finanzino per circa 30 milioni tutti i progetti presentati. Solo nel parco del Cilento 21 borghi recuperati, 700 facciate del centro storico rifatte, 60 attività turistico ricettive. Contemplate tutte le istanze presentate dei comuni. Continua l’azione in favore delle aree interne”. Così Franco Picarone ha annunciato l’aumento delle risorse destinate ai progetti di riqualificazione dei borghi rientranti nella misura 7.6.1 dei Psr.

Diversi comuni nei mesi scorsi erano stati esclusi dai finanziamenti perché le risorse stanziate non risultava sufficienti per tutte le proposte giudicate ammissibili.

Era stato il sindaco di Trentinara e consigliere dell’Ente Parco, Rosario Carione, nel maggio scorso, a segnalare il problema attraverso una missiva inviata in Regione in cui si invitava ad aumentare i contributi disponibili (leggi qui) .

Un appello che non è caduto nel vuoto perché ieri il Governatore Vincenzo De Luca ha aumentato la dotazione finanziaria. Pertanto verranno finanziati tutti i progetti ammissibili.

A presentare domanda di finanziamento nel territorio cilentano erano stati Tortorella, Torraca, Morigerati, Casalbuono, Cicerale, Montecorice, Cuccaro Vetere, Laureana Cilento, Rutino, Monteforte Cilento, Ispani, Caggiano, Torchiara, Giungano, Campora, Trentinara, Lustra, Pollica, Celle di Bulgheria, Magliano Vetere, Felitto Roccagloriosa, Laurino, Bellosguardo, Castel San Lorenzo, Auletta, Stella Cilento, Corleto Monforte, Prignano Cilento, Laurito, Caselle in Pittari, Monte San Giacomo, Auletta.

Soddisfazione è stata espressa dai primi cittadini di Trentinara, Rosario Carione consigliere del Parco e Vincenzo Speranza, Sindaco di Laurito e presidente di comunità montana che addirittura ha presentato ricorso contro la prima graduatoria”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home