Attualità

Filca-Cisl: Giuseppe Marchesano vicepresidente del Comitato Paritetico Territoriale

Il dirigente sindacale è stato impiegato nell’area a Sud, in particolare nel Cilento

Comunicato Stampa

16 Settembre 2019

Designato dal segretario nazionale della Filca-Cisl Salerno il nuovo Vicepresidente del Comitato Paritetico Territoriale. L’incarico è stato affidato a Giuseppe Marchesano, già impiegato come operaio nel settore edile, oggi dirigente sindacale della FILCA-CISL Salerno impiegato nell’area a Sud, in particolare nel Cilento.

La nomina di Giuseppe Marchesano – confermata di concerto dalle tre sigle sindacali FeNEAL-UIL, FILLEA-CGIL e FILCA-CISL – sarà ratificata nel prossimo Consiglio di Amministrazione dell’Ente previsto tra pochi giorni.

Marchesano succede a Ferdinando De Blasio, che ha ricoperto la carica di Vicepresidente del CPT dal 2012 e che d’ora in avanti coadiuverà l’amministrazione del CPT attualmente guidata dal Presidente Gaetano Carratù.

Marchesano che ha sindacalmente rappresentato il Cilento degli edili da oltre un decennio, amato dal mondo dei lavoratori edili della costa Sud di Salerno, promotore di numerose battaglie sindacali e sempre presente sul territorio, gode di un’ottima reputazione anche tra la compagine imprenditoriale.

La sua nomina è stata fortemente voluta anche dal mondo dei lavoratori e dai tecnici del settore, anche per la sua pregressa esperienza maturata nel settore edile come operaio.

Il mondo dei lavoratori confida nel fatto che attraverso la nomina del neo Vicepresidente le problematiche relative alla salvaguardia della salute e della sicurezza nei cantieri verranno maggiormente attenzionate attraverso risposte concrete, pratiche ed immediate.

«Spero che attraverso la mia esperienza di cantiere possa essere utile nell’apportare il mio contributo al settore edile salernitano» afferma il neo Vicepresidente Giuseppe Marchesano. «Sarò la voce di chi ha voglia di costruire un percorso sicuro con nuove idee sulla sicurezza e salute. Per me l’obiettivo primario sarà la diffusione dell’educazione alla prevenzione e alla conoscenza dei rischi sul cantiere sia tra gli operati che tra le imprese».

Il neo Vicepresidente ha precisato che come sindacalista proseguirà, in collaborazione con le OO.SS., nella linea di sviluppo delle attività di prevenzione degli infortuni, il miglioramento dell’ambiente di lavoro in materia di sicurezza.

«È doveroso ringraziare il segretario nazionale di FILCA-CISL Ottavio de Luca – conclude Marchesano – per la fiducia che ha riposto in me nel affidarmi un ruolo cosi delicato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

RiciclaEstate 2025: ecco i comuni del Cilento ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento per Legambiente

Sono ben 9 i Comuni costieri della provincia di Salerno serviti da Sarim ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento RiciclaEstate 2025

Attivato il Servizio Navetta “Estate 2025” a San Mauro Cilento

Il Comune di San Mauro Cilento ha annunciato l’avvio del Servizio Navetta “Estate 2025”, un’iniziativa volta a migliorare la mobilità di residenti e turisti durante la stagione estiva. Il servizio […]

Torna alla home