• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Merendometro? A Roscigno nelle scuole si serve pane ed olio

Niente merendine zuccherate ma prodotti a chilometro zero: la merenda si fa con pane e olio

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 12 Settembre 2019
Condividi

ROSCIGNO. Una tassa su merendine e bevande zuccherate consumate dai bambini. E’ questa l’idea lanciata nei giorni scorsi dal Ministro dell’Istruzione Lorenzo Fioramonte (M5S). Un modo per garantire soprattutto a scuola stili di vita sani e avere i fondi per finanziare attività utili. La “sugar tax” rischia di determinare inevitabili effetti sul prezzo finale del prodotto con aumenti per le famiglie.

Nel comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, però, ci sono comuni e istituzioni scolastiche che non risentiranno del problema. A scuola, infatti, la merenda si fa con pane e olio. A fare da apripista a questi progetti, in tempi in cui ancora il merendometro non era ancora all’orizzonte, la presidente dell’istituto comprensivo di Santa Marina, Maria De Biase. Lo scorso anno, poi, fu il Comune di Stella Cilento a finire alla ribalta per la sua decisione di fornire agli studenti delle scuole del territorio pane con olio locale come merenda (leggi qui). Un prodotto genuino, fatto con prodotti del posto e della tradizione gastronomica cilentana.

Ora anche Roscigno segue la stessa strada: “A partire da oggi, nella nostra scuola la merenda si farà con pane e olio. No al merendometro”, annuncia il sindaco Pino Palmieri. Anche nel centro alburnino, quindi, si sceglie di tornare al passato e di aggirare un eventuale ostacolo legislativo che potrebbe determinare conseguenze per le famiglie, al contempo puntando su un prodotto dalla genuinità conclamata.

Leggi anche:

Progetto Monti Alburni, a Controne appuntamento con Vicoli, frantoi e il fagiolo “Magico”

Ma il comprensorio del Cilento, Diano, Alburni ed aree limitrofe, è ricco di casi simili: lo scorso anno Caggiano fu preso d’esempio dall’Asmel, l’Associazione per la sussidiarietà e la modernizzazione degli Enti locali, per la scelta dell’amministrazione comunale di puntare su prodotti a chilometro 0 per la refezione scolastica. Un modo per risparmiare sui costi e offrire ai più piccoli prodotti salutari. Anche qui il merendometro non sarebbe un problema.

TAG:alburnialburni notiziepane e olioRoscignoroscigno notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InfoCilento - Canale 79
Canale79
Studio medico

Sessa Cilento: l’ASL di Salerno promuove una giornata di prevenzione gratuita

Appuntamento domenica 30 novembre presso il presidio di Guardia Medica di Sessa…

Ceraso, comunità in lutto: raccolta fondi in memoria della piccola Azzurra

Una malattia contro cui combatteva da tempo l’ha strappata prematuramente alla vita

Giuseppe Raffaele , allenatore salernitana

Serie C, la Salernitana verso il derby contro il Benevento 

Il Monday Night del “Vigorito” chiuderà la 16° giornata del girone C…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.