Alburni

Merendometro? A Roscigno nelle scuole si serve pane ed olio

Niente merendine zuccherate ma prodotti a chilometro zero: la merenda si fa con pane e olio

Katiuscia Stio

12 Settembre 2019

ROSCIGNO. Una tassa su merendine e bevande zuccherate consumate dai bambini. E’ questa l’idea lanciata nei giorni scorsi dal Ministro dell’Istruzione Lorenzo Fioramonte (M5S). Un modo per garantire soprattutto a scuola stili di vita sani e avere i fondi per finanziare attività utili. La “sugar tax” rischia di determinare inevitabili effetti sul prezzo finale del prodotto con aumenti per le famiglie.

InfoCilento - Canale 79

Nel comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, però, ci sono comuni e istituzioni scolastiche che non risentiranno del problema. A scuola, infatti, la merenda si fa con pane e olio. A fare da apripista a questi progetti, in tempi in cui ancora il merendometro non era ancora all’orizzonte, la presidente dell’istituto comprensivo di Santa Marina, Maria De Biase. Lo scorso anno, poi, fu il Comune di Stella Cilento a finire alla ribalta per la sua decisione di fornire agli studenti delle scuole del territorio pane con olio locale come merenda (leggi qui). Un prodotto genuino, fatto con prodotti del posto e della tradizione gastronomica cilentana.

Ora anche Roscigno segue la stessa strada: “A partire da oggi, nella nostra scuola la merenda si farà con pane e olio. No al merendometro”, annuncia il sindaco Pino Palmieri. Anche nel centro alburnino, quindi, si sceglie di tornare al passato e di aggirare un eventuale ostacolo legislativo che potrebbe determinare conseguenze per le famiglie, al contempo puntando su un prodotto dalla genuinità conclamata.

Ma il comprensorio del Cilento, Diano, Alburni ed aree limitrofe, è ricco di casi simili: lo scorso anno Caggiano fu preso d’esempio dall’Asmel, l’Associazione per la sussidiarietà e la modernizzazione degli Enti locali, per la scelta dell’amministrazione comunale di puntare su prodotti a chilometro 0 per la refezione scolastica. Un modo per risparmiare sui costi e offrire ai più piccoli prodotti salutari. Anche qui il merendometro non sarebbe un problema.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: i droni stanano un piromane. 48enne denunciato

A Eboli, un 48enne marocchino è stato colto in flagranza di reato mentre bruciava rifiuti plastici pericolosi, grazie a un drone della Protezione Civile.

Prignano Cilento: la comunità in udienza dal Papa per la benedizione della statua della Madonna del Buon Consiglio

La comunità religiosa di Prignano Cilento parteciperà all'udienza di Papa Leone IV prevista in Vaticano il 3 settembre prossimo

Ernesto Rocco

29/08/2025

Battipaglia, nata la prima tartaruga caretta caretta. La sindaca: “Un evento eccezionale per la nostra Città”

La testuggine, sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di Napoli e di Legambiente, ha raggiunto il mare attraversando tutta la spiaggia

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Torna alla home