Per gli studenti delle scuole di Ottati la visita del primo cittadino Elio Guadagno, dell’assessore all’istruzione Maria Teresa Pepe e del consigliere delegato alle politiche giovanili Davide Pugliese nel primo giorno di scuola. Un modo per far sentire agli alunni dell’istituto dell’infanzia, della primaria e della secondaria di primo grado la vicinanza dell’amministrazione comunale verso i più giovani e verso l’istituzione scolastica. Per gli bambini e ragazzi in dono una matita quale gesto simbolico.
“Ho visto gli alunni emozionati, e mi sono emozionato anch’io che, prima di Loro, ho seduto in quei banchi – spiega il primo cittadino-E’ necessaria l’istruzione per combattere un tempo di odio, trasmettendo alle giovani generazioni che solo con la Scuola si potrà essere quello che di meglio si desidera per la propria Vita”.
“Al corpo docente ed a tutto il personale scolastico, un augurio di buon lavoro e la gratitudine per il prezioso operato che svolgono. Senza il Loro contributo, oggi saremmo a ieri”, ha concluso il sindaco.
Messaggio per studenti e docenti anche da parte dell’amministrazione comunale di Aquara. “La nostra società può migliorare solo se i figli saranno migliori dei genitori. Auguriamo a tutto il mondo della scuola di Aquara un anno sereno e proficuo. Affidiamo agli insegnanti il nostro più grande patrimonio. Auguriamo loro di poter trasferire tutto il bello che la scuola della Repubblica Italiana garantisce da oltre 70 anni”, ha dettonio sindaco Antonio Marino che ha anche dato il benvenuto alla nuova dirigente scolastico Anna Maria Leone.
“L’amministrazione Comunale sarà sempre vicina e sosterrà con tutte le forze possibili il mondo della scuola”, ha concluso il primo cittadino.
Potrebbe interessarti anche
Eboli si mobilita per il Castello Colonna: richiesta unanime di ripristino strutturale
Il Comune di Eboli invia delibera unanime per il ripristino del Castello Colonna a diverse istituzioni. Sindaco Conte e Consigliere Balestrieri chiedono risposte concrete
Crisi idrica e caldo: Fenail Uil chiede interventi. Da Coldiretti preoccupazione per le aziende
Chiesti interventi infrastrutturali per risolvere le criticità. Da Coldiretti preoccupazione per la situazione delle aziende
Piena solidarietà non solo da parte degli amici e conoscenti dell'imprenditore ma anche del gruppo consiliare "Una mano per Pisciotta"
Busitalia Campania: potenziamento del servizio bus in occasione della “Notte Bianca 2025” a Salerno
Tra sabato 5 e domenica 6 luglio 2025, Busitalia Campania (Gruppo FS), potenzierà il servizio urbano di trasporto pubblico locale su richiesta dell’Amministrazione Comunale con l’attivazione di una navetta bus dedicata
Emergenza blatte a Battipaglia: arriva ordinanza del sindaco
Ecco le regole da seguire. Dal comune arriva un'ordinanza. Avviati anche gli interventi di deblattizzazione
Il Cuore Azzurro batte nel Vallo di Diano: Festa Scudetto da record ad Atena Lucana
Emozioni, cori e solidarietà nel nome del Napoli campione
Un momento carico di emozione e significato non solo per lui, ma anche per la sua famiglia e ed i docenti, insieme a tutto il personale sanitario presente
Da Postiglione a Roma, l’incontro dei bambini ucraini con Papa Leone
Una iniziativa promossa il collaborazione con la Caritas di Teggiano Policastro e il parroco di Postiglione
Programma regionale di percorsi turistici: ecco i comuni finanziati
La Regione Campania ha pubblicato le graduatorie dei Comuni ammessi a finanziamento
Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo
Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno
Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose
Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile
La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio