Attualità

Sanza: il messaggio del sindaco Esposito in vista dell’avvio dell’anno scolastico

"La scuola è il luogo dove si costruisce il futuro. E’ importante ricordarlo sempre"

Redazione Infocilento

10 Settembre 2019

SANZA. Alla vigilia dell’apertura del nuovo anno scolastico, l’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Vittorio Esposito, con una lettera pubblica traccia le linee guida del percorso formativo auspicato per gli studenti, formulando gli auguri di buon anno scolastico a tutti.

InfoCilento - Canale 79

Questo il messaggio del primo cittadino:

“Care alunne, cari alunni, al Dirigente scolastico, ai docenti, al personale, tutto, della scuola. Cari genitori, ci siamo, domattina il suono della campanella scolastica. Prende vita un nuovo anno scolastico e con esso nuove sfide che ci vedranno coinvolti, tutti, per scrivere una nuova pagina della nostra comunità. Mi rivolgo a voi, cari ragazzi; la scuola è il luogo dove si costruisce il futuro. E’ importante ricordarlo sempre. Tra i banchi nasce e si concretizza il percorso che vi porterà ad essere domani il futuro della nostra comunità. Oggi, che siete il presente, avete la responsabilità di chiedere il meglio che noi altri, adulti, istituzioni e società civile, possiamo offrirvi. Dal canto nostro, noi, mondo complicato degli adulti, abbiamo l’obbligo ed il dovere di fare il meglio che possiamo per voi. Dunque, non esitate a chiedere; a pretendere; a sollecitare; la società dei grandi a fare ciò che è necessario per costruire, passo dopo passo, la società di domani, così come la immaginate e desiderate. Nel mentre, però, non dimenticate di avere l’obbligo ed il dovere, di dare il meglio di voi a voi stessi; impegnatevi nell’arricchire la vostra conoscenza e la vostra sensibilità con l’apprendimento. Studiate e siate curiosi; cercate e scandagliate nelle pagine della conoscenza le risposte ai vostri dubbi. Nello studio e nella cultura sono certo troverete le risposte ad ogni vostra domanda. A nome dell’intero Consiglio Comunale,desidero augurare buon anno scolastico a tutti: alunni, genitori, dirigenti, docenti, personale ATA con la convinzione che la Scuola è il luogo, la forgia, dove si costruisce la nostra comunità. Occorre che noi tutti, ognuno nel proprio ambito, si impegni a vivere questo momento con il massimo della passione; con la responsabilità del ruolo; nella condivisione degli obiettivi e nel rispetto assoluto della nostra Costituzione. Come amministrazione comunale continueremo nell’impegno assunto per superare ogni barriera, contro le chiusure e le discriminazioni. Noi lavoriamo e lavoreremo per l’inclusione e la solidarietà. Nella Scuola nasce e si radica quel necessario sentimento di umanità che può salvare il mondo. Per questo, chiedo a voi tutti, di lavorare nel solco tracciato dal Pontefice, Papa Francesco che ci ha chiesto di: “ad accettare la sfida dell’accoglienza” di “di riconoscere, rispettare e armonizzare le differenze in funzione di un progetto comune”. Questa è la vera sfida che noi tutti dobbiamo vincere per realizzare una società dove sia reale la crescita umana, sociale e culturale. A voi carissimi bambini e carissimi ragazzi auguro uno straordinario anno scolastico, dove studiare non sarà solo un dovere ma soprattutto lo strumento per realizzare i vostri sogni. Buon anno scolastico a tutti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, nata la prima tartaruga caretta caretta. La sindaca: “Un evento eccezionale per la nostra Città”

La testuggine, sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di Napoli e di Legambiente, ha raggiunto il mare attraversando tutta la spiaggia

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Polla, maxi intervento Anas sull’A2 del Mediterraneo: rimossi diversi quintali di rifiuti

Durante le operazioni di pulizia sono stati raccolti diversi quintali di rifiuti di vario genere

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Buonabitacolo, giornata storica: in Corte dei Conti si discute il piano di riequilibrio finanziario del Comune

"Otto anni di impegno, di gestione attenta, di responsabilità, ma anche di risultati concreti"

Torna alla home