Attualità

M5S, Cammarano: “Sagra sospesa a San Mauro, discutere nostra proposta per regolamentare il settore”

Il consigliere regionale Cammarano: “Manifestazioni fondamentali per il rilancio della tradizione e l’enogastronomia delle nostre aree interne”

Comunicato Stampa

10 Settembre 2019

“Quanto accaduto a San Mauro Cilento, con la chiusura da parte dei Nas della sagra “Settembre ai Fichi” negli stessi istanti in cui centinaia di persone erano in fila agli stand, ripropone la necessità di regolamentare al più presto manifestazioni di questo tipo. Le sagre sono e devono continuare a essere un’opportunità per far conoscere i nostri borghi, la nostra storia, le straordinarie bellezze paesaggistiche di cui la Campania dispone e i prodotti tipici della nostra tradizione enogastronomica. La sospensione della kermesse a San Mauro Cilento, a prescindere dai riscontri che ci saranno alle contestazioni sollevate dai Nas, rischia di comportare un danno di immagine agli espositori, ai produttori e a un’intera comunità, mandando in fumo medi e mesi di organizzazione”.

E’ quanto denuncia il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano.

“Da anni– ricorda Cammarano – giace nei cassetti del Consiglio regionale una nostra proposta di legge tesa a definire un quadro normativo che regolamenti l’organizzazione delle sagre sul territorio della nostra regione. Poche regole certe a cui attenersi per evitare casi come quello verificatosi in occasione di “Settembre ai Fichi”. Una legge che definisca le linee guida di uno dei tanti settori trainanti per l’economia della nostra regione. Elemento di garanzia sarà il riconoscimento dell’attestazione di “sagra tipica della Campania” e di “festa popolare tipica”, come prevede la nostra proposta. Abbiamo previsto l’introduzione del premio “sagra eccellente della Campania” per aumentare la competitività e il raggiungimento di standard sempre più elevati. E’ fondamentale e inestimabile il valore culturale di queste manifestazioni. Non possiamo più consentire che sindaci, associazioni, Pro Loco, operatori economici e imprenditori agricoli siano abbandonati a una politica regionale senza alcuna visione di sviluppo dei territori”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Torna alla home