• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

M5S, Cammarano: “Sagra sospesa a San Mauro, discutere nostra proposta per regolamentare il settore”

Il consigliere regionale Cammarano: “Manifestazioni fondamentali per il rilancio della tradizione e l’enogastronomia delle nostre aree interne”

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 10 Settembre 2019
Condividi

“Quanto accaduto a San Mauro Cilento, con la chiusura da parte dei Nas della sagra “Settembre ai Fichi” negli stessi istanti in cui centinaia di persone erano in fila agli stand, ripropone la necessità di regolamentare al più presto manifestazioni di questo tipo. Le sagre sono e devono continuare a essere un’opportunità per far conoscere i nostri borghi, la nostra storia, le straordinarie bellezze paesaggistiche di cui la Campania dispone e i prodotti tipici della nostra tradizione enogastronomica. La sospensione della kermesse a San Mauro Cilento, a prescindere dai riscontri che ci saranno alle contestazioni sollevate dai Nas, rischia di comportare un danno di immagine agli espositori, ai produttori e a un’intera comunità, mandando in fumo medi e mesi di organizzazione”.

E’ quanto denuncia il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano.

“Da anni– ricorda Cammarano – giace nei cassetti del Consiglio regionale una nostra proposta di legge tesa a definire un quadro normativo che regolamenti l’organizzazione delle sagre sul territorio della nostra regione. Poche regole certe a cui attenersi per evitare casi come quello verificatosi in occasione di “Settembre ai Fichi”. Una legge che definisca le linee guida di uno dei tanti settori trainanti per l’economia della nostra regione. Elemento di garanzia sarà il riconoscimento dell’attestazione di “sagra tipica della Campania” e di “festa popolare tipica”, come prevede la nostra proposta. Abbiamo previsto l’introduzione del premio “sagra eccellente della Campania” per aumentare la competitività e il raggiungimento di standard sempre più elevati. E’ fondamentale e inestimabile il valore culturale di queste manifestazioni. Non possiamo più consentire che sindaci, associazioni, Pro Loco, operatori economici e imprenditori agricoli siano abbandonati a una politica regionale senza alcuna visione di sviluppo dei territori”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:san mauro cilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Municipio Sapri

Sapri: Comune punta a realizzare il “Museo risorgimentale Carlo Pisacane”

L’obiettivo del progetto è l’avvio di un percorso per la realizzazione di…

Municipio Cuccaro Vetere

Cilento: Immobili inutilizzati trovano nuova vita. Ecco i progetti Casematte

Diversi centri del Cilento stanno aderendo all'avviso per la selezione di immobili…

Agropoli, Andrea e Luigi Rizzo ai Mondiali UWW di Pankration MMA

Conquistata una medaglia di bronzo

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.