Cucina

I fichi d’india: un frutto ricco di qualità!

Alla scoperta dei fichi d'india

Letizia Baeumlin

10 Settembre 2019

In questo periodo un vero e proprio tripudio di colori quello che offre la natura al nostro Cilento con i fichi d’india selvatici che vanno dal rosso, all’arancio, al giallo. I colori che fanno bene al cuore per l’elevata quantità di fibre e potassio che contribuiscono ad abbassare i livelli di colesterolo cattivo mantenere buona la pressione arteriosa. Gli alti livelli di flavonoidi e polifenoli agiscono da antiossidanti aiutando le cellule a restare sane. Ottima fonte di calcio utile per le ossa. Inoltre sono ricchi di vitamina c e a scarso contenuto calorico.

L’unico difetto di questo frutto sono le spine piccole e pungenti. Un metodo antico per la raccolta è la “scocca”, una semplice canna di bambù tagliata a listelli su una delle due estremità e fermata in senso circolare da un fil di ferro, questo aiuta non solo a proteggersi dalle spine ma anche per raccogliere i frutti nei punti più alti. Una volta raccolti serviranno dei guanti per pulirli tagliando la buccia verticalmente con un coltello appuntito, ma tutto questo lavoro è ripagato viste le pregiate proprietà nutritive ed il sapore intenso dalla consistenza carnosa e succosa.

Con i fichi d’india si possono preparare inoltre squisiti dolcetti, marmellate, liquori, granite, gelati ed una specialità tutta nostrana “la composta di fichi d’india” ottima ad accampanare i formaggi tipici Cilentani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La ricetta della domenica: Mousse alle fragole

Un viaggio di gusto tra la sofficità del pan di Spagna e la freschezza vellutata delle fragole: ecco la ricetta del dolce ideale per l'estate

Angela Bonora

29/06/2025

La ricetta della domenica: Medaglioni di Melanzane alla Pizzaiola

Questo piatto, semplice nella sua concezione ma ricco di sapore, offre una soluzione versatile che si adatta sia come contorno che come secondo piatto leggero

Angela Bonora

22/06/2025

La ricetta della domenica: torta Foresta Nera

Dalla tradizione tedesca alla tua tavola: la ricetta passo-passo per un capolavoro di pasticceria

Angela Bonora

15/06/2025

La ricetta della domenica: Semifreddo alle albicocche con crumble di amaretti

Un dessert fresco e goloso perfetto per le giornate calde di giugno

Angela Bonora

08/06/2025

La ricetta della domenica: Parmigiana di Zucchine

Un classico della cucina italiana reinventato in chiave leggera e perfetta per l'estate

Angela Bonora

01/06/2025

La ricetta della domenica: semifreddo al caramello

Ecco la ricetta del semifreddo al caramello: un dessert cremoso e raffinato

Angela Bonora

25/05/2025

La ricetta della domenica: Millefoglie alle fragole

Preparatevi a un'esplosione di gusto con la nostra ricetta della Millefoglie alle Fragole! Croccante pasta sfoglia, crema vellutata e fresche fragole per un dessert primaverile da sogno

Angela Bonora

18/05/2025

La ricetta della domenica: una torta per omaggiare tutte le mamme

La ricetta esclusiva con pan di Spagna soffice, panna e fragole è il regalo perfetto per la Festa della Mamma

Angela Bonora

11/05/2025

La ricetta della Domenica: i Quadrotti al Limone

Semplici, freschi e irresistibili: la ricetta dei quadrotti al limone fatti in casa

Angela Bonora

04/05/2025

La ricetta della domenica: Muffin alle fragole

Provate questa semplice ricetta e lasciatevi conquistare dalla loro irresistibile bontà

Angela Bonora

27/04/2025

Pasqua nel Cilento: un viaggio tra sapori antichi e tradizioni di rinascita

La Pasqua nel Cilento è un'esperienza culinaria unica. Scopri i piatti tipici di questa festività, tra pizze di grano e riso, "susciello", pastiera e capretto al forno. Voi cosa avete preparato?

Angela Bonora

20/04/2025

Torna alla home