Cilento

Dramma di Simon Gautier, la madre accusa: “abbandonati a noi stessi”

Il giovane morì durante un'escursione nel territorio di San Giovanni a Piro

Redazione Infocilento

10 Settembre 2019

SAN GIOVANNI A PIRO. Non è ancora un caso chiuso il caso di Simon Gautier, il giovane studente francese morto durante un’escursione nel territorio del Comune di San Giovanni a Piro. Attraverso l’autorevole quotidiano francese “Le Monde“, la madre del 27enne e il suo compagno hanno lanciato nuove accuse. “Apparentemente, né il 112 né il 118 sapevano come aiutarlo a geolocalizzarsi” dice Olivier Compte, mentre Delphine, la madre di Simon, precisa: “Ci siamo sentiti abbandonati a noi stessi, nell’incertezza totale”. I due, poi, chiedono alle autorità italiane e francesi “chiarimenti sui ritardi e l’assenza di coordinamento delle operazioni di soccorso”.

Sarà la Procura di Vallo della Lucania a far luce sulla vicenda. Si indaga per omicidio colposo. Accuse ancora a carico di ignoti.
La tragedia risale ad agosto scorso: dopo 9 giorni di ricerche il corpo di Simon Gautier venne ritrovato in un dirupo lungo un sentiero di San Giovanni a Piro. Il 9 agosto, all’inizio del suo cammino, qualcosa è andato storto: al 112 arriva una telefonata del 27enne che, nel Golfo di Policastro, avverte di essere caduto in un dirupo e di essersi gravemente ferito le gambe.

Dopo giorni di ricerche, il cadavere di Simon viene ritrovato, il 18 agosto, proprio in fondo a un burrone. L’autopsia sul corpo stabilirà che il giovane transalpino è deceduto a causa di uno choc emorragico dovuto alla frattura delle gambe, che gli hanno reciso l’arteria femorale: la morte sarebbe sopraggiunta subito, circa 45 minuti dopo la telefonata alle forze dell’ordine.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home