Alburni

Classifiche dei cognomi: ecco quelli più diffusi da Santa Marina a Serre

Ecco i cognomi più diffusi

Angela Bonora

7 Settembre 2019

Le ricerche sui cognomi più diffusi nel comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, continuano.

Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto alcuni comuni del territorio (utilizza il modulo di ricerca in alto a destra per trovarli), oggi continuiamo i Comuni che iniziano con la lettera “S”: Santa Marina, Sanza, Sassano, Serramezzana e Serre.

Per ogni comune verranno elencati i dieci cognomi più frequenti ordinati secondo un valore numerico che rappresenta la stima del numero di individui aventi il cognome in questione nel dato comune. Ad esempio un valore di 567,89 indicherebbe che nel comune vi sono con maggiore probabilità 568 individui, piuttosto che 567, aventi il dato cognome.

I cognomi risultanti verranno presentati in ordine decrescente di numerosità. Essi saranno quindi presentati ordinati dal più diffuso al meno diffuso.

Ecco le classifiche aggiornate:

SANTA MARINA

Posizione Cognome Individui
1 Giudice 226,40
2 Mega 113,20
3 Brandi 70,75
4 Perazzo 70,75
5 Scarpitta 70,75
6 Laterza 42,45
7 Vita 39,62
8 Arenare 39,62
9 Alfano 39,62
10 Lamoglie 33,96

SANZA

Posizione Cognome Individui
1 Laveglia 123,48
2 Citera 120,54
3 Ciorciari 55,86
4 Cozzi 47,04
5 Iodice 47,04
6 Catania 44,10
7 Curcio 44,10
8 Caiafa 32,34
9 Bonomo 32,34
10 Marotta 29,40

SASSANO

Posizione Cognome Individui
1 Trotta 189,70
2 Petrizzo 132,79
3 Calandriello 113,82
4 Ferro 92,14
5 Rubino 89,43
6 De Luca 86,72
7 Femminella 81,30
8 Romanelli 81,30
9 De Lisa 78,59
10 Di Bella 67,75

SERRAMEZZANA

Posizione Cognome Individui
1 Di Paola 37,66
2 Materazzi 26,90
3 Scaffeo 21,52
4 Funiciello 18,83
5 Marrone 16,14
6 Mazza 16,14
7 Squillaro 16,14
8 Cilento 16,14
9 Orlando 8,07
10 Magna 8,07

SERRE

Posizione Cognome Individui
1 Cornetta 102,60
2 Luongo 79,80
3 Passannanti 76,95
4 Turco 62,70
5 Olivieri 51,30
6 Mennella 48,45
7 Cicatelli 42,75
8 Chiaviello 42,75
9 Funicelli 42,75
10 Opramolla 42,75

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

Torna alla home