Alburni

Comparto agricolo-forestale: pioggia di fondi per Cilento e Diano

Psr, ecco tutti i comuni beneficiari di risorse

Luisa Monaco

6 Settembre 2019

Campo agricoltura

Dalla Regione Campania fondi per il comparto agricolo e forestale del Cilento, Alburni e Vallo di Diano. Si tratta di finanziamenti nell’ambito dei PSR destinati ad accrescere la resilienza ed il pregio ambientale degli ecosistemi. In graduatoria 13 progetti immediatamente finanziabili. La somma più ingente va a a Stio che si vede approvati ben due progetti, una da 483mila euro e l’altro da 487 mila euro. Quest’ultima è la stessa cifra che ottengono anche Trentinara e Gioi; 475mila euro Ottati, 467mila euro per Rofrano; 143mila per Padula (primo in graduatoria), 89mila euro per Petina, 82mila per Caselle in Pittari, 35mila euro per Buccino.

Rientrano in graduatoria ma non sono immediatamente finanziabili le domande di Caggiano, Sant’Arsenio, San Rufo, Moio della Civitella, Laurino, Corleto Monforte, Sassano, Sala Consilina, Valle dell’Angelo, Castelcivita, Sanza, San Pietro al Tanagro, Laureana Cilento, Monte San Giacomo, Centola, Atena Lucana, Torraca, Bellosguardo, Campora, Piaggine, Giungano, Teggiano, Castelnuovo Cilento, San Giovanni a Piro, Salento, Cuccaro Vetere, Felitto, Sanza, Polla, Orria, Albanella, Omignano, Ascea, Montesano sulla Marcellana, Roscigno, Casaletto Spartano, Aquara, Stella Cilento, Auletta, Sapri, Agropoli.

Fuori dai progetti immediatamente finanziabili anche quello del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Torna alla home