Attualità

Agropoli, al via i controlli sull’imposta di soggiorno

Diverse strutture non in regola

Comunicato Stampa

29 Agosto 2019

Municipio di Agropoli

Da alcuni giorni sono iniziati i controlli da parte del Comando Polizia municipale, relativi all’imposta di soggiorno. Viene operato un raffronto tra le strutture ricettive censite, presenti sul territorio comunale e quelle che hanno effettuato la registrazione sul portale Pay Tourist ed inserito sullo stesso le presenze giornaliere. Quelle che non lo hanno fatto, verranno preventivamente sollecitate a farlo entro pochi giorni, in caso contrario scatteranno ulteriori controlli e saranno applicate le relative sanzioni, previste dal regolamento comunale.

Dai primi raffronti operati è emerso che su circa 320 strutture ricettive registrate presso l’ufficio Attività economiche e produttive del Comune, 135 di queste non risultano ancora registrate al portale; nel contempo si sono iscritte circa 40 strutture come locazioni brevi. Inoltre, il portale Pay Tourist ha intercettato circa 670 strutture che hanno pubblicizzato la propria offerta ricettiva sui portali a ciò dedicati. Anche in questo caso saranno effettuati i controlli del caso.

«Oltre ai controlli – afferma Roberto Mutalipassi, assessore alle Politiche economiche e finanziarie – è iniziata anche la verifica delle dichiarazioni bimestrali pervenute e dei versamenti effettuati relativi al bimestre giugno-luglio 2019. L’Amministrazione comunale sarà tollerante, per questo primo periodo, con chi ha provveduto a dichiarare ed a versare la relativa imposta, anche senza registrazione sul portale Pay Tourist e l’inserimento delle presenze sullo stesso, che ricordo essere adempimenti obbligatori, per i quali rinnovo l’invito alle strutture a mettersi in regola. Non potrà utilizzare il medesimo comportamento con chi non provvede nemmeno a compiere tali adempimenti».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: cinghiali a pochi passi dalle abitazioni ad Ogliastro Marina

Gli avvistamenti avvengono soprattutto in serata quando i cinghiali si muovono in branco per avvicinarsi al centro abitato a caccia di cibo

Vallo di Diano, l’Associazione Qua La Zampa Effe lancia l’allarme: “Il randagismo ha vinto, dichiariamo la resa”

“Una sconfitta totale. Il randagismo vince. Travolti da un fiume in piena, siamo disarmati”

Capaccio Paestum: ieri il Consiglio Comunale con la nomina della Nuova Giunta

Si tratta di una giunta tecnica che, come ha detto il primo cittadino, lavorerà in piena sinergia con i consiglieri eletti

Viaggio da incubo per un 60enne colto da grave malore: salvato grazie al GPS del cellulare

Era partito da Agropoli, diretto verso Roma. Un sessantenne, il cui nome non è stato reso noto, è stato al centro di una complessa operazione di ricerca dopo che i […]

Il Comitato Pendolari del Vallo di Diano chiede nuovi orari per la corsa Napoli–Vallo di Diano

Una modifica considerata strategica sia per i flussi turistici estivi che per i lavoratori pendolari

Capaccio Paestum: interrogativi sulla posizione del Consigliere Carmine Caramante dopo il primo consiglio

Il primo Consiglio Comunale di Capaccio Paestum solleva perplessità sulla posizione del consigliere Carmine Caramante, tra distacco dalla minoranza e apprezzamenti alla Giunta

Ernesto Rocco

02/07/2025

Paura sul raccordo Sicignano–Potenza: incendio coinvolge un autocarro carico di acqua minerale

Momenti di tensione questa mattina intorno alle ore 10:45 sul raccordo autostradale Sicignano–Potenza

Ernesto Rocco

02/07/2025

Protezione Civile Campania: proseguono le “ondate di calore”

Avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio

Capaccio Paestum: attesa per la Guardia Medica turistica, intanto arriva nuova ambulanza

Il servizio doveva essere garantito dal 1° luglio al 31 agosto 2025 in località Licinella, ma l'attivazione è slittata per assenza di medici

Antonio Pagano

02/07/2025

Ponte Caiazzano tra Padula e Sassano: i lavori non ricominciano? Delusione tra i cittadini

Il ponte è stato chiuso nell’ottobre del 2021 e più volte è stato assicurato il termine dei lavori, deludendo le aspettative del territorio

Campagna, grave incidente sul cantiere dell’Alta Velocità: operaio colpito da una lamiera

Sull’accaduto stanno indagando i Carabinieri della Compagnia di Eboli

Torna alla home