Attualità

Scuola: novità per le scuole di Cilento, Diano e Alburni

Assegnate le reggenze ai dirigenti scolastici

Katiuscia Stio

28 Agosto 2019

Novità nel mondo della scuola. L’Ufficio Scolastico della Regione Campania ha definito le reggenze per quegli istituti rimasti privi di dirigente scolastico. In questi casi saranno presidi già assegnati ad altri istituti ad occupare il ruolo. Diverse le scuole del Cilento, Valllo di Diano e Alburni interessate dal provvedimento.

Il liceo Assteas di Buccino è stato affidato alla reggente Daniela Natalino; l’istituto comprensivo “San Giovanni XXIII” di Altavilla Silentina passerà in reggenza a Silvana Rocco; l’istituto comprensivo di Omignano passa a Loredana Nicoletti. La reggente Maria Rosaria Tancredi è stata nominata alla guida dell’istituto comprensivo Alighieri di Sapri; l’istituto comprensivo di Serre-Castelcivita viene assegnato ad Annamaria Leone; sarà Daniela Ruffolo a prendere in reggenza l’istituto comprensivo di Pollica; Mimì Minella il comprensivo di Piaggine; Antonella Vairo il comprensivo di Sant’Arsenio; Patrizia Giovanna Pagano il comprensivo di Sala Consilina-Visciglite; Rosaria Murano il comprensivo di Teggiano, Pietro Mandia il comprensivo Sala Consilina-Camera.

La preside Elvira Boninfante sarà reggente al comprensivo di Caggiano; Antonietta Cantillo al comprensivo di Buonabitacolo, Romualdo Carro al comprensivo di Rofrano, Rossana Casalino al comprensivo di Centola, Cosimo Petraglia al comprensivo di Gioi, Nicola Iavarone al comprensivo di Futani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ferragosto amaro alle Grotte di Castelcivita: turisti derubati nel parcheggio

Ferragosto amaro per dei turisti che si erano recati presso le Grotte di Castelcivita per visitarle. Al termine della visita, tornati nel parcheggio, hanno trovato la portiera della loro auto […]

Al via le iscrizioni per il trasporto scolastico a Camerota per l’anno 2025/2026

Le famiglie interessate hanno tempo fino al 1° settembre 2025 per presentare la propria domanda

Angela Bonora

16/08/2025

Tradizioni e simboli del Ferragosto nel Cilento: dalle fiammelle d’olio alle celebrazioni religiose

Un viaggio tra i riti del Cilento, dove il Ferragosto si accende di fiammelle d’olio, falò notturni e devozione popolare, in un intreccio di sacro e tradizione contadina

Angela Bonora

15/08/2025

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

Antonio Pagano

15/08/2025

Ogliastro Cilento a secco. L’Appello del Consigliere Michela Cantalupo

Continui disservizi, chiesti interventi urgenti per superare i disagi

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

Torna alla home