Alburni

Classifiche dei cognomi: ecco quelli più diffusi da Ispani a Lustra

Ecco le classifiche

Angela Bonora

28 Agosto 2019

Continuano le ricerche sui cognomi più diffusi nel comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto alcuni comuni del territorio (utilizza il modulo di ricerca in alto a destra per trovarli), oggi passiamo ai Comuni che iniziano con le lettere “I ed L”: Ispani, Laureana Cilento, Laurino, Laurito e Lustra.

Per ogni comune verranno elencati i dieci cognomi più frequenti ordinati secondo un valore numerico che rappresenta la stima del numero di individui aventi il cognome in questione nel dato comune. Ad esempio un valore di 567,89 indicherebbe che nel comune vi sono con maggiore probabilità 568 individui, piuttosto che 567, aventi il dato cognome.

I cognomi risultanti verranno presentati in ordine decrescente di numerosità. Essi saranno quindi presentati ordinati dal più diffuso al meno diffuso.

Ecco le classifiche aggiornate:

ISPANI

Posizione Cognome Individui
1 Giudice 60,95
2 Salvucci 21,20
3 Falcone 21,20
4 Avagliano 15,90
5 Chintemi 15,90
6 Brundo 13,25
7 Malizia 13,25
8 Cariello 13,25
9 Milo 13,25
10 Pierri 13,25

LAUREANA CILENTO

Posizione Cognome Individui
1 Nigro 59,18
2 Magna 34,97
3 Marino 34,97
4 Barretta 29,59
5 Serra 24,21
6 Niglio 21,52
7 Di Matteo 21,52
8 Agresti 18,83
9 Moschillo 18,83
10 Taddeo 18,83

LAURINO

Posizione Cognome Individui
1 Gregorio 116,10
2 Nese 74,82
3 Nicoletti 64,50
4 Schiavo 51,60
5 Arcaro 49,02
6 Roberto 46,44
7 Maffia 43,86
8 Pipolo 43,86
9 Angione 36,12
10 Marotta 36,12

LAURITO

Posizione Cognome Individui
1 Romanelli 63,12
2 Carro 60,49
3 Mauro 39,45
4 Speranza 36,82
5 Iuliano 31,56
6 Villano 23,67
7 Donnangelo 15,78
8 Caputo 15,78
9 Vassallo 15,78
10 Mariosa 15,78

LUSTRA

Posizione Cognome Individui
1 Buccino 37,80
2 Castellano 29,70
3 Rizzo 27,00
4 Coppola 24,30
5 Vaccaro 24,30
6 Trenga 18,90
7 Inverso 18,90
8 Pisciottano 18,90
9 Di Feo 18,90
10 Ferrazzano 18,90

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Luglio, il mese dell’esplosione estiva: ecco tutte le curiosità e i proverbi

Il cuore dell'estate tra prodigi celesti e "giorni immaginari"

Angela Bonora

01/07/2025

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Torna alla home